Dai dati che Audiweb ha diffuso relativi al mese di Novembre 2011, si nota un leggero calo del numero complessivo rispetto al mese precedente, anche se c'è un aumento del 9% su base annua. Ma rispetto ad Ottobre 2011, aumentano gli italiani che navigano quotidianamente e sono 13,4 milioni di utenti attivi
Ormai si parla sempre più spesso di Google+ che si proietta sempre di più a diventare fenomeno social media del 2012. Approfittando di un articolo apparso sul Guardian a proposito della popolazione inglese registrata sul sito, scopriamo quella italiana. A Novembre 2011 erano 1,3 milioni gli italiani registrati pari al 4,33% della popolazione italiana sul web
Insieme, le due aziende si fissano come obiettivo di migliorare ulteriormente i servizi di accelerazione web e mobile. L'acquisizione si è chiusa per una cifra di 268 milioni di dollari. Akamai in questo modo rafforza ancora di più il suo brand
Seconda edizione di Top 5 programma Tv che sta andando in onda su Rai 5, in collaborazione con la social media company TheBlogTv, interamente realizzato in crowdsourcing , in onda in questi giorni fino al 6 gennaio. Un bell'esempio di come Tv, Web e creatività possono incontrarsi e interagire insieme
Mancano poche ore alla fine di questo anno e ci si sta già organizzando per brindare al nuovo anno. E quando si parla di brindisi si parla quindi di scelta tra spumante o champagne. Nielsen pubblica oggi i dati di un'indagine sulle conversazioni in rete condotta attraverso Nielsen Buzzmetrics e lo spumante è preferito allo champagne.
Netizen 2012, il rapporto realizzato da Altratv, fotografa lo stato delle web tv in Italia. Crescono meno dello scorso anno, ma sono più mature con obiettivi più imprenditoriali, grazie anche ai social network, devices mobili e piattaforme di videosharing
Parlando di Natale non si può non parlare anche di gastronomia natalizia e quindi non si può non parlare di Panettone e di Pandoro, i due dolci tipici di questo periodo che da sempre dividono. Se ne discute anche in rete e con Nielsen proviamo a vedere cosa ne pensa la gente di questa annosa lotta.
Manca pochissimo al Natale e i retailer online sono i veri protagonisti della corsa al regalo. Bruno Hourdel, Product Line Director EMEA di Akamai, svela le regole d’oro per gestire al meglio le transazioni online dell’ultimo minuto senza lasciare nulla al caso
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.