back to top

Tag: pmi

E-commerce e PMI: c’è ancora tanta tanta strada da fare

Una ricerca condotta da TNS per eBay e Confcommercio ha messo in evidenza che esiste ancora una gran parte delle PMI che non crede nell'E-commerce. Ben il 92% delle piccole e medie aziende italiane non considera proprio il commercio online. L'88% ritiene poi che l'e-commerce sia poco o per nulla utile.

Twitter e lo shopping natalizio, alcuni dati e consigli per le PMI

Twitter e shopping natalizio. Più del 50% degli utenti dice di essere influenzato nelle decisioni di acquisto dai contenuti visti su Twitter

Il 43% dei lavoratori di piccole e medie imprese sono multi-screener

Una recente indagine di F-Secure, "Digital Company Survey 2013", rivela che quasi la metà dei lavoratori di piccole e medie imprese sono multi-screener, nel senso che utilizzano sia i Pc che i dispositivi mobili per svolgere la quotidiana attività lavorativa

Solo poco più della metà delle PMI usa il Web per il proprio business

Da un'indagine condotta da Doxa per Groupon viene fuori che solo il 56% delle PMI italiane, nei settori travel, ristorazione e beauty/wellness, usa gli strumenti di web marketing per accrescere il proprio business. E sono poi il 63% di esse che hanno un sito web. Insomma i limiti nelle piccole aziende italiane sono ancora lontani dall'essere superati

Digitali per crescere, il futuro delle aziende è digitale

Prende il via oggi da Torino "Digitali per Crescere", #DigitaliPerCrescere, il nuovo progetto che Microsoft, d'intesa con UnionCamere, porterà in giro per le principali città italiane per parlare di Innovazione, ma anche di formazione e di sinergie pubblico-privato

Cresce il Cloud in Italia, nuova leva per il Cambiamento

Il Cloud in Italia cresce più dell'ICT. E' questo in sintesi quanto viene rilevato dalla nuova ricerca presentata ieri al convegno "Cloud Journey: un cambiamento possibile!". Il mercato vale 493 mln €, in crescita dell’11% rispetto al 2012. Nelle PMI la spesa ICT cresce solo nel 16% dei casi, mentre quella Cloud cresce nel 40% dei casi. Il 70% delle imprese di grandi dimensioni si affida al Cloud in modo pervasivo ed evoluto

L’Innovazione delle aziende italiane è nel segno della Mobility

Nonostante il periodo di crisi economica in corso, le principali aziende italiane sempre di più investono e si innovano nel segno della Mobility. Le imprese che li ritengono fondamentali passano dal 37% del 2012 al 50% del 2013; diventeranno 2 su 3 nel 2014.E' quanto emerge dalla ricerca presentata oggi dell'Osservatorio Mobile Device & Business App della School of Management del Politecnico di Milano

Ecco perchè è meglio che le PMI usino Google+

Google+ ha compiuto un anno da poco e nonostante i risultati ancora non siano dei migliori, in termini soprattutto di utenti registrati, da Mountain View non rinunciano al proprio social network e solo nell'ultimo periodo sono stata tante le novità adottate. Ma dal punto di vista di una Piccola e Media Impresa converrebbe avere una pagina su Google+? A quanto pare si e vediamo perchè

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.