Si è conclusa ieri la 49° edizione e sulla scia della rapida diffusione di Tablet e Smartphone, presenta per il secondo anno a Milano il Premio dedicato al mondo delle applicazioni mobile in ambito consumer e Business. Ma scopriamo i premiati per ogni categoria
Si è da poco conclusa la serata che ha decretato i vincitori del Macchianera Italian Awards 2012, i tanto ambiti premi premi del Web italiano che ormai da qualche anno sono l'appuntamento più atteso di tutta la Blogfest. Miglior sito a sfondo sociale, Emergency, mentre Miglior sito dell'anno è GialloZafferano. Matteo Renzi miglior politico su Twitter
Getty Images rinnova il supporto a Visa Pour L’Image 2012, il più importante festival internazionale di fotogiornalismo. Per il quinto anno consecutivo, Getty Images avrà una presenza significativa nell’atteso appuntamento con Visa Pour L’Image 2012, il festival internazionale di fotogiornalismo che si tiene tutti gli anni a Perpignan, in Francia
Il doodle sulla homepage di Google sembra il logo di un'azienda ortofrutticola, con quelle arance e peperoncini in bella vista. Ma è il doodle dedicato a Albert Szent-Gyorgyi, scopritore della vitamina "C"
Facebook continua a conquistare il mondo e si prepara a sbarcare in borsa e pare che tutto sia pronto per far iniziare l'operazione nei primi quattro mesi del 2012. Altissima la valutazione, si parla di 100 miliardi di dollari. Ma intanto negli Usa perde utenti.
Facebook lancia la funzione di riconoscimento facciale, un sistema automatico di scansione delle immagini che suggerisce la presenza di una certa persona in una foto e invita gli amici a “taggarla”. Ed è polemica sulla privacy, come al solito. Vediamo come disattivarla.
Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.
Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.
Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.
Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.