Mattina drammatica in Emilia, una nuova scossa alle 9,00, 5,8 di magnitudo, ha sconvolto la popolazione emiliana delle provincie di Modena, Ferrara e Bologna, già sofferenti del terremoto del 20 maggio scorso. Ma su twitter qualcuno ha pensato di scherzarci sopra, come Gorupalia, Brux Sport e Prenotable
#TTT05 è ormai alle porte. Domani a partire dalle 18,30 cinque città Lecce, Roma, Bologna, Messina e Torino si collegheranno per dar vita all'evento #TTT05, Twitter Tips & Tricks, che tratterà l'argomento "Quando la TV e la Radio incontrano Twitter" con ospiti da Roma Francesco Soro e Marco Stancati
Interessante infografica realizzata da Campalyst che indaga l'uso dei Social Media da parte di 250 Top Retailers. Dai dati raccolti si nota che ben il 97% ha una fanpage su Facebook con una media di 935,758 fans. Il 96% usa Twitter con una media di followers di 57,097
Lo scorso fine settimana è stato funestato da due eventi che hanno segnato a fondo il nostro paese. Sabato l'attentato alla scuola di Brindisi e poi domenica mattina presto un terremoto ha scosso l'Emilia Romagna e la pianura Padana. Due eventi che il web non ha esitato a raccontare
Si sono appena concluse le Elezioni Amministrative 2012 che hanno visto emergere in maniera chiara il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Nielsen ha analizzato 210 mila messaggi relativi agli ultimi 12 mesi, evidenziando il ruolo dei social network come luoghi dove si concentrano la maggior parte dei post
Si terrà dal 17 al 20 Maggio la 28ima edizione de Linkontro. Tre giorni di dibattiti e di incontri che avranno come tema "Download the Future, il coraggio di innovare nell’era della turbolenza”. Si parlerà fra le altre cose di social shopping, social flyer, engagement nei luoghi di consumo e di come il digitale possa costituire il motore per la crescita
Mentre si discute se Pinterest possa avere un futuro, vi proponiamo questa interessante infografica realizzata da Tamba, social media agency inglese, che evidenzia numeri ancora altissimi, a testimoniare che l'interesse per Pinterest non è in calo. Ma ha raggiunto il suo massimo?
Nell'intervista il direttore di Repubblica risponde alle domande della Rete e per intervenire si possono usare i due hashtag #ijf12 e #mauro. E' un'iniziativa di IJF, Repubblica e Altratv.tv. Online “a rete unificata” anche il panel di stasera sul giornalismo di inchiesta dedicato a Giuseppe D'Avanzo
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.