back to top

Tag: twitter

Twittervista doppia a Dario Ciracì e Maria Pia De Marzo: con loro il web è in fermento!

Dario Ciracì (aka @NewMedia_Tweets) e Maria Pia De Marzo (@mariapiademarzo) sono i nostri twittervistati speciali di questa settimana. Fondatori della social media agency WebInFermento e recentemente premiati con un terzo posto al BeMyApp Bari 2011 dove con il proprio team hanno presentato l’applicazione #nofreejobs per una ricerca geolocalizzata degli annunci di lavoro. Buona tweet-lettura!

Rapporto Censis, oltre la metà degli italiani usa la rete

E' stato presentato oggi a Roma il 45° Rapporto Annuale Censis che da un'attenta analisi e interpretazione dei fenomeni socio-economici del nostro paese. Secondo il Censis, l'utenza del web in Italia nel 2011 ha superato la fatidica soglia del 50% della popolazione italiana

Lo Stato dei Motori di Ricerca in Italia

Come utilizzano gli italiani i motori di ricerca? Domanda che di sicuro suscita sempre grande interesse e curiosità. E oggi siamo in grado di rispondervi con l'aiuto della SEMS Survey 2011 "Gli italiani e i motori di ricerca 2011". Guardiamola meglio con l'aiuto anche di un'infografica

Twittervista a Riccardo Mares, il mago @merlinox della SEO

Eccoci giunti al nostro immancabile appuntamento settimanale: il protagonista della chiacchierata in tweet questa volta è Riccardo Mares (aka @merlinox) programmatore, web e app developer, SEO specialist, nonché papà 2.0 di @lucabirillo. Risposte divertenti e tanti spunti interessanti, tutti rigorosamente a portata di tweet. Buona lettura!

Margherita Hack “a rete unificata. La celebre astrofisica si racconta sul web

Domenica 27 Novembre alle ore 11, Margherita Hack presenterà il suo nuovo libro “La mia vita in bicicletta”. Dialogherà con la scienziata Patrizio Roversi, autore della prefazione. L'incontro nella prestigiosa libreria bolognese Ambasciatori. "A rete unificata" sul web alle ore 17, da seguire sul nostro sito!

Cresce il Mobile Social Networking in Europa

Da uno studio effettuato da comScore, con il servizio MobiLens, leader mondiale nella misurazione di dati digitali, considerando i 5 peasi più grandi in Europa, risulta che il Mobile Social Networking è cresciuto nell'ultimo anno del 44%. Ma vediamo qualche dettaglio in più che interessa anche l'Italia

ComparaFinanza.it, il comparatore social di prezzi di prodotti finanziari

Ha fatto ieri il suo debutto sul web ComparaFinanza.it, il nuovo sistema gratuito di comparazione di servizi finanziari, che si rivolge anche ai più giovani. Parte con il servizio di confronto delle offerte di polizze R.C. auto e punta a divenire a breve la più completa meta web per l’accesso ai prodotti di finanza personale.

Lo Stato dei Social Media in Italia

Grazie al rapporto GlobalIndexWeb, curato da Trendstream, "Social Media Adoption in Italy. Knowing your customer", siamo in grado oggi di avere una fotografia reale, con dati interessanti, di quello che è lo stato dei social media in Italia

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.