back to top

Tag: web advertising

Web e Social Media trainano la pubblicità in Italia nel primo semestre 2017

I dati Nielsen sugli investimenti pubblicitari in Italia nei primi sei mesi del 2017 evidenziano un calo complessivo di -0,4%. Un calo che poteva essere più pesante se a trainare il settore non fossero stati gli investimenti sul web e sui social media: +2,6%. A giungo 2017 il calo complessivo è di -4,7%; web e social media +3,9%.

Nel 2015 cresce il web advertising, trainato dal social e dal search

Nielsen ha diffuso i dati relativi al mercato pubblicitario nel 2015 e la crescita rispetto all'anno precedente è stata dell'1,7%. E il web advertising si distingue dagli altri mezzi per aver fatto registrare una crescita dell'8,5%.

Ecco come creare una efficace campagna di Web Advertising [Formazione]

Negli ultimi anni il Web Advertising si è distinto in particolare facendo registrare numeri sempre in positivo e in doppia cifra e così sarà anche nei prossimi 4 o 5 anni. Solo che per fare delle campagne efficaci non bisogna lasciarsi al caso, serve conoscere a fondo gli strumenti. E allora ecco un corso che ci aiuterà sicuramente

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.

Ferrero e Kellogg’s, il valore della storia non basta più

L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.