back to top

Tag: yahoo!

Addio a Yahoo: diventa Altaba e Marissa Mayer è pronta a dimettersi

Il processo di acquisizione, che Verizon ha lanciato nei mesi scorsi nei confronti di Yahoo, è andato avanti e ora comincia a delinearsi la nuova società. Si chiamerà Altaba e Marissa Mayer, attuale CEO dell'azienda di Sunnyvale, è pronta alle dimissioni.

Verizon acquisisce Yahoo, è la fine di un ciclo

Alla fine arriva la conferma ufficiale. Verizon annuncerà oggi l'acquisizione di Yahoo!, il motore di ricerca fondato nel 1994 da due studenti della Stanford University, David Filo e Jerry Yang. La crisi di Yahoo dura da qualche anno e Verizon in questo modo potenzia la sua presenza digitale.

Google perde terreno nel mercato Search, Yahoo! guadagna

StatCounter ha nuovamente rilevato un calo di Google nel mercato del search anche durante il mese di gennaio. Se ne avvantaggia Yahoo!

Yahoo! dopo trenta giorni ecco il nuovo logo

Yahoo! ha rilasciato oggi a livello globale il nuovo logo. Dal 7 Agosto scorso abbiamo visto avvicendarsi su yahoo.com tutti i loghi proposti e alla fine l'azienda, dopo 18 anni, ha scelto quello definitivo, ora online anche sulla versione italiana, yahoo.it

Yahoo batte Google, non accadeva da cinque anni

Secondo quanto rilevato da comScore, nel mese di Luglio 2013 Yahoo! è risultato essere più più visitato di Google. In termini di visitatori unici, Yahoo! è stato visitato da quasi 197 milioni di persone, mentre Google si ferma a 192 milioni. Il dato è ancora più interessante se si pensa che questo non si verificava ormai dal 2008

Yahoo rinnova l’app per Android per consultare il meteo

Yahoo! è ormai lanciato in una grossa operazione di rinnovamento e questo porta a rinnovare anche "Yahoo! Meteo", una delle applicazioni mobile dedicate per monitorare le condizioni del tempo più scaricate. E il rinnovo, per la versione Android, rende l'app più accattivante e ricca di dati

VEVO sbarca in Italia, disponibile anche via Mobile

VEVO, piattaforma leader mondiale per i video e l’intrattenimento musicale, sbarca anche in Italia con un ricco catalogo di oltre 50 mila video e sarà disponibile su http://vevo.com e anche via App gratuite per Mobile e Tablet

Marissa Mayer, una donna (incinta) al comando. E in Italia?

Marissa Mayer è stata nominata CEO di Yahoo! e ovviamente già di per sè una grande notizia, resa ancora più grande dal fatto che la Mayer è anche incinta. E in Italia, soprattutto, si sono stupiti tutti non solo per il fatto che sia al comando di una grande azienda, ma anche perchè incinta. Una storia favolosa, ma da noi non sarebbe mai successo

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.