Qualche giorno fa vi abbiamo presentato il primo romanzo multimediale mai realizzato in Europa, Social Killer di Vito Di Bari. Oggi vi presentiamo il book trailer di questa intrigante storia.
Social Killer su iPad
Come vi avevamo raccontato qualche giorno fa, Social Killer è il primo romanzo multimediale mai realizzato in Europa, completamente scaricabile sul proprio cellulare con le modalità che ricorderemo alla fine di questo post.
Vito Di Bari, l’autore, docente di Progettazione, Gestione e Innovazione dei Sistemi alla Facoltà di Ingegneria dei Sistemi del Politecnico di Milano e all’Università Bocconi decide di cimentarsi in una storia molto attuale e avvincente, che ha come tema portante i social network. Un thriller che sono sicuro piacerà a molti.
Oggi vi presentiamo il book trailer dell’opera e devo dire che è ben fatto!
Come dicevo prima, Social Killer verrà pubblicato con la modalità di un paragrafo al giorno per 108 giorni e lo Si può ricevere direttamente sul proprio telefonino inviando un SMS al 4887700 con la parola KILLER. Per i possessori di iPhone o iPod Touch c’è da scaricare gratuitamente l’applicazione Social Killer e i capitoli da iTunes Store nella sezione libri.
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.