back to top

Ecco il doodle Google che ci augura a tutti Buone Feste 2013

Data:

Come ormai siamo abituati da qualche anno, eccoci arrivati al doodle di Google che anche quest’anno ci augura Buone Feste. Il doodle rappresenta una slitta trainata da un cavallo in un semplice paesaggio innevato. Ovviamente ce ne saranno di altri. E intanto negli Usa si interrogano se sia meglio “Merry Christmas” o “Happy Holidays”

google-doodle-buone-feste-2013

Quello che vedete oggi, vigilia di Natale 2013, è il doodle di Google che ci augura anche quest’anno “Buone Feste“, Happy Holidays. E’ un doodle molto semplice dove si vede una sorta di quadro che ritrae una slitta trainata da un cavallo in un paesaggio innevato, Molto probabilmente si lega al link che compare sotto lo spazio della ricerca “Segui Babbo Natale nel suo viaggio intorno al mondo su Google Maps“. Ma senza dubbio molto diverso almeno dagli ultimi due, quello del 2012 e anche quello del 2011, nel senso di essere molto più semplice rispetto ai precedenti che video poi anche un seguito nel giorno di Natale. Certamente sarà così anche quest’anno, ma nel segno della semplicità.

Ed è un doodle, così come abbiamo visto anche nelle altre occasioni, che non fa riferimento ad alcun contenuto religioso. Sottolineiamo quest’aspetto in quanto qualche giorno fa è stato condotto un sondaggio in America su quale fosse la forma da usare, ossia Merry Christmas oppure Happy Holidays. Il sondaggio condotto da Public Religion Research Institute su un campione di 1.002 americano con un’età superiore ai 18 anni, ha evidenziato che il

  • il 67% dei residenti degli Stati Uniti preferiscono dire Buon Natale, mentre il 18% preferisce Buone Feste,  il 15% dicono di essere indifferenti o preferisce non rispondere;
  • l’82% dei repubblicani preferisce dire Buon Natale , contro il 55% dei democratici;
  •  il 30% degli americani di età inferiore a 30 anni dicono di preferire una forma di augurio più neutrale, rispetto al 15% di quelli più adulti;  il 70% delle persone oltre i 45 anni preferisce dire Buon Natale!

Infine più del 25% degli americani si appresta a vivere questo periodo come un evento senza contenuti religiosi, si tratta di un dato in crescita, rispetto al 18% degli americani che invece vivrà questo periodo con grande partecipazione religiosa.

Questa è solo una sintesi del sondaggio che è molto più articolato e che avvia una polemica molto sentita negli Usa sul ruolo della politica e sull’educazione scolastica.

Ci ha incuriosito molto questo sondaggio e ci piacerebbe sentire la vostra opinione anche se siamo sicuri che da noi una polemica di questo tipo (almeno per ora) non sembra all’orizzonte.

E Buon Natale anche da tutti noi di InTime, augurando a tutti voi e a tutte le vostre famiglie un Natale fatto di tanta e tanta serenità!

[divider]

 

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.