back to top

Ecco il doodle di Google per la notte di San Silvestro 2013

Data:

Ed eccoci arrivati come di consueto al doodle di Google per la notte di San Silvestro che ci avvia ai festeggiamenti per salutare il 2013 e dare il benvenuto al 2014. E come potete notare dal doodle l’ambientazione è molto stile disco dance anni ’80, con tanto di sfera specchiata. Sul lato della scena, il 2014 è pronto ad arrivare impaziente

Google doodle san silvestro 2013

Non poteva certo mancare l’ultimo doodle del 2013 di Google per la notte di San Silvestro 2013, la notte in cui si saluta il vecchio anno per dare il benvenuto al nuovo anno. E per dare un’immagine a tutto questo, Google ha scelto di ambientare il tutto in stile disco-dance anni ’80, con tanto di sfera stellata (la seconda O della scritta “Google”) e pista illuminata a quadri colorati, con colori e stile grafico tipico di trent’anni fa. In alto due casse che diffondono musica dance.

Sul lato della scena si scorge il numero 4, pronto, ma impaziente ormai, a prendere il posto del 3 a ritmo di dance allo scoccare della mezzanotte. Di sicuro, e anche questa è ormai una consuetudine consolidata da Google, domani quel 4 che vediamo ancora ai bordi, la scena invece se la prenderà tutta con un nuovo doodle danzereccio.

Attraverso questa scena, divertente e spensierata, Google ci vuole augurare un inizio 2014 altrettanto divertente e spensierato. Forse è chiedere troppo, ma se fosse così ne saremmo tutti molto contenti.

E sotto il doodle oggi vediamo anche il link che ci rinvia a Google Zeitgesit 2013, di cui abbiamo già parlato in questo post, che raccoglie tutto ciò che abbiamo vissuto e ricercato sul motore di ricerca più usato del web.

Lo scorso anno Google, per la notte di San Silvestro, scelse invece di raccogliere in un solo doodle i 35 doodles che caratterizzarono il 2012, stavolta invece ha optato per un doodle divertente. Rimane comunque la costante dell’imprevedibilità, caratteristica ormai di tutti i doodle di Google.

Bene, cogliamo l’occasione anche noi nel fare a tutti voi i nostri migliori auguri per un 2014 davvero radioso, che possa davvero darvi le soddisfazioni che meritate. Ma vogliamo anche rivolgervi un ringraziamento speciale per averci seguito in tanti anche durante questo anno, denso e carico di avvenimenti che abbiamo cercato di raccontarvi qui sul nostro blog. Ricominciamo nel 2014, promettendovi sempre lo stesso impegno e la stessa passione. Grazie!

Buon Anno!

[divider]

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.