back to top

Super Bowl 2014. Gli U2 presentano Invisible, gratis per 24 ore

Ormai il Super Bowl 2014 è alle porte e la febbre sale, milioni di americani aspettano la finale del campionato NFL. Ma il Super Bowl è ormai anche una grossa vetrina, vista la portata, e i grandi players dell’advertising mondiale guardano a questo evento con maggiore interesse. E anche gli U2 ne approfittano annunciando in uno spot il nuovo singolo “Invisible”, scaricabile gratis per 24 ore

L’attesa per il Super Bowl 2014 è ormai alle stelle, l’attesissima finale del campionato NFL si prevede quest’anno venga vista da oltre 100 milioni di telespettatori e da questi numeri si capisce il gradne interesse da parte dei grossi players dell’advertising mondiale ad investire su questo evento. Si stima una spesa media di 4 milioni di dollari per 30 secondi di spot.

U2-invisible

Ma questa è davvero una grande occasione anche per lanciare nuove iniziative e nuovi eventi. E quindi neanche gli U2 vogliono lasciarsi sfuggire l’occasione che ha comunque un risvolto benefico. Infatti, per il lancio del nuovo singolo “Invisible”, la storica band irlandese vuole sfruttare il grande interesse mediatico sul Super Bowl per lanciare la loro nuova ultima fatica che anticipa l’uscita del loro nuovo album. Il video verrà mandato in onda, per 60 secondi, durante un break dell’evento sportivo e sarà visualizzabile dalle ore 20 (orario Usa) anche su YouTube.

Dal momento della messa in onda, il singolo sarà scaricabile gratuitamente su iTunes a livello globale e ogni singolo download contribuirà a raccogliere fondi per (RED), ricevendo 1 dollaro per ogni download da Bank Of America.

(RED) è l’associazione benefica fondata da Bono Vox e da Bobby Shriver nel 2006 ed è stata creata per raccogliere fondi per contrastare l’AIDS, la tulercolosi e la malaria e, sin dalla sua creazione, ha generato 240 milioni di dollari. I fondi raccolti da (RED) al momento vengono utilizzati in Ruanda, Lesotho, Swaziland, Zambia, Ghana, Kenya, Tanzania e Sud Africa per contrastare l’AIDS.

Bank of Amercia donerà per questo progetto 10 milioni di dollari, altri 10 milioni arroveranno dalla Fondazione Bill & Melinda Gates, 1 milione di dollari anche da SAP e da South Africa’s Motsepe Family, per un totale di 22 milioni di dollari.

Invisible è prodotto da Danger Mouse e mixato da Tom Elmhirst. Il video del singolo è diretto da Mark Romanek che vanta collaborazioni con Jay Z, Johnny Cash, Nine Inch Nails.

[divider]

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.