back to top

Sanremo 2014, un milione i tweets per la finale [Infografica]

Data:

arisa-sanremo-2014

Sanremo 2014 finisce colo botto anche su Twitter, infatti nella finale di ieri sera Audisocial Tv®, l’Osservatorio permanente di Reputation Manager, ha rilevato 1 milione di tweets. Boom di commenti per Arisa, vincitrice della 64esima edizione del Festival della Canzone Italiana, e il picco si è avuto con l’annuncio dei finalisti

La 64esima edizione del Festival di Sanremo ha ricevuto complessivamente 1.050.021 tweet nelle cinque serate, inviati da 214.485 utenti unici, e solo nella serata finale di ieri sono arrivati 191.223 tweet inviati da 37.544 utenti unici. Questo il dato diffuso da Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web e che ha monitorato l’andamento degli hashtag su Twitter e dell’interazione sulla Fan Page ufficiale “Festival di Sanremo” su Facebbok.

[dropcap]A[/dropcap]nche se il volume complessivo è elevato – commenta Andrea Barchiesi CEO di Reputation Manager– per questa edizione del Festival si prevedeva un’ interazione social ancora più alta. Nella prima puntata sono stati infatti inviati più del 50% dei tweet rispetto alle puntate successive, se si fosse mantenuto il trend inziale il risultato complessivo sarebbe stato quindi raddoppiato rispetto a quello ottenuto”

Gli hashtag più utilizzati per commentare la finale sono stati: #sanremo2014 (90%), #Staisanremo (6%), #sanremo (3%), #fanremo (1%).

La vincintrice Arisa domina su tutti anche su Twitter con il 33% dei tweet ricevuti e sul podio social insieme a lei salgono Francesco Renga (13%) e Noemi che ottiene l’11% dei tweet a parimerito con i due finalisti effettivi Renzo Rubino e Raphael Gualazzi. A seguire: Perturbazione (5%), Francesco Sarcina (4%), Giusy Ferreri (3%), Antonella Ruggiero (3%), Giuliano Palma (2%), Frankie HI Nrg (2%), Cristiano De Andrè (1%), Ron (1%).

Sulla vittoria di Arisa il tweet più retwittato è, come spesso accaduto in questa edizione, di Spinoza:

Si polemizza sul tweet del Corriere.it che annunciava la vittoria 10 minuti prima:

C’è poi chi critica, come Selvaggia Lucarelli:


E chi invece apprezza come Luca Dondoni:

Anche Ieri sera Fabio Fazio ha ricevuto il triplo dei tweet rispetto alla Littizzetto. Il tweet più retwittato su di lui è ancora di Spinoza:


Mentre sulla coppia  arriva la critica di Marco Mazzocchi:

Tra gli ospiti Crozza e Ligabue hanno suscitato quasi lo stesso volume di tweet, rispettivamente il 42% e il 41%. L’11% dei tweet era invece per il cantante belga Stromae, il 5% per Claudia Cardinale e solo l’1% per Terence Hill.
Il tweet su Ligabue di Spinoza è stato quello più retwittato in assoluto nella serata:

L’account satirico lancia anche il commento più retwittato su Crozza


Il momento più twittato della serata è coinciso con l’annuncio dei tre finalisti, che ha suscitato diversi commenti negativi, il più retwittato quello di Nek:

 

Sulla Fan Page ufficiale di Facebook hanno interagito 4.483 utenti attivi che hanno prodotto 10.306 post e commenti totali, e risposto ai post dell’amministratore della pagina con 102.185 like.

Il post con più like condivisioni e commenti è dedicato alla vittoria di Arisa: “‪#‎Sanremo2014 – ‪#‎Campioni VINCE “Controvento” di #‎ARISA (2.937 like, 261 condivisioni e 462 commenti).

Sanremo 2014, la finale in infografica

sanremo_2014_Infografica-22-feb-2014-finale

 

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.