back to top

Tra i sistemi operativi Windows 8.1 supera 8, ma Xp è ancora là

Data:

windows-8

StatCounter attraverso il proprio servizio di statistiche, rileva che negli ultimi 12 mesi il sistema operativo di Microsoft, Windows 8.1 ha superato a livello globale l’altro  sistema operativo, 8. E dai risultati si nota bene che Windows XP, i cui aggiornamenti sono cessati nell’aprile scorso, è ancora lì. Non cambia la situazione in Italia

StatCounter, società di analisi che ormai abbiamo imparato a conoscere, attraverso Global Stats, il proprio servizio di statistiche interno, ha diffuso oggi i dati che riguardano la diffusione dei sistemi operativi a livello globale, tenendo conto sia della modalità desktop che della modalità tablet. E quello che si nota è che a livello globale, negli ultimi 12 mesi, Windows 8.1 supera l’altro sistema operativo, Windows 8. Un dato indicativo indicativo questo. Windows 8.1 ha conosciuto fino ad oggi, sin dalla sua prima apparizione, una crescita costante nel tempo, mentre Win 8 è calato nel corso dei mesi, anche se di poco. Ed è molto probabile che questo andamento venga poi accentuato dal lancio, ormai imminente di Windows 9.

Windows 8.1 è, al mese di agosto 2014, al 7,46%, mentre Windows 8 è al 6,63%. E Win 8.1 è forte negli Usa e anche in Uk.

Windows-8.1-globale

Quello che risulta curioso, e forse neanche tanto, è che nonostante il sistema operativo sia stato destinato a chiusura, con la cessazione del rilascio degli aggiornamenti nel mese di aprile scorso, Windows XP è ancora lì, con un corposo 12,9%. Certo, l’andamento dell’utilizzo nell’arco dei 12 mesi è calante, ancor prima del mese di aprile, ma non si è verificato alcun crollo. In Usa, XP è sceso sotto il 10%, infatti si trova all’8,9%; mentre in Europa è al 10,6%. Caso diverso quello che accade in Uk, dove XP è sceso ad una percentuale di utilizzo del 5,2%.

E ora guardiamo cosa succede ne nostro paese.

Windows-8.1-italia

A livello generale, anche nel nostro paese si conferma il quadro appena delineato a livello globale, con Windows 8.1 che supera Windows 8, 8,8% contro 6,4%. E anche da noi XP stenta ad andare in pensione, infatti presenta ancora una percentuale di utilizzo pari al 10,69%. Quindi più di un pc su 10 ha ancora questo sistema operativo in uso, quindi il fatto che gli aggiornamenti siano cessati non spaventato tutti. Basti pensare, ad esempio, al largo uso che se ne fa ancora oggi in molti uffici pubblici del nostro paese, specie negli ospedali o anche nelle scuole. Ma sono anche tante persone che continuano ad usarlo in casa.

Vi sorprendono questi dati? E voi che sistema operativo state usando? Raccontatecelo tra i commenti.

(cover image via Fotolia)
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.