back to top

Web Stars Channel si affida a Riccardo Scandellari e punta ai Millennials

Web Stars Channel, il media network d’influencer digitali, mira a migliorare la sua relazione con un target preciso come quello dei Millennials – Generazione X, interessato a migliorare la propria reputazione digitale. E per fare questo si affida al maggior esperto di Personal Branding in Italia: Riccardo Scandellari.

Web Stars Channel, il media network d’influencer digitali, mira a migliorare la sua relazione con un target preciso come quello dei Millennials – Generazione X, interessato a migliorare la propria reputazione digitale. E per riuscire in questo scopo, non certo facile, si affida al massimo esperto di Personal Branding in Italia: Riccardo Scandellari, per buona parte di chi legge InTime è @skande.

Web Stars Channel, media network d’influencer digitali in grado di mettere in contatto il mondo del web con quello di brand e aziende,quindi  allarga il proprio orizzonte pensando agli over 30, consumatori di contenuti specifici con esigenze chiare rispetto agli argomenti trattati e alla comprensibilità con cui vengono proposti.

riccardo scandellari web stars channelRiccardo Scandellari di certo non ha bisogno di presentazioni, ma val la pena ricordare quello che ha fatto finora, per comprendere meglio quanto realizzato in questi anni. Riccardo (mi permetto di chiamarlo così in quanto suo amico da tanto) da blogger ha sempre più concentrato il suo interesse per il Personal Branding, con una motivazione particolare: raccontare come riuscire ad emergere sul Web con metodo e impegno. La sua storia è lì a dimostrare che quella è la strada.

Nel frattempo, raccontando dal suo blog tutti i preziosi consigli, ha scritto tre libri, di cui due, i primi, di grande successo, e il terzo, appena uscito, non si presenta da meno: “Fai di te stesso un brand” (2014), “Net Branding” (2015) e da poco ha pubblicato, sempre per Dario Flaccovio Editore, “Promuovi te stesso”, una guida che si annuncia davvero come preziosa.

Di sicuro Web Stars Channel ha scelto la persona più preparata e competente sulla materia, e la scelta non poteva essere migliore. RIccardo porterà il suo valore anche in questa nuova avventura che ovviamente seguiremo da vicino.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.