back to top

Il boom di NVIDIA traina il settore della IA

Data:

NVIDIA registra una crescita esponenziale, con ricavi record e un enorme impatto sul settore IA. Il successo di NVIDIA  va oltre il gaming. Puntando tutto sulla IA.

NVIDIA ha annunciato risultati finanziari straordinari per il quarto trimestre e l’intero anno fiscale 2024. Dai dati emerge una crescita esponenziale che sta influenzando tutto il settore dell’Intelligenza Artificiale (IA).

Questi dati offrono un’interessante panoramica sulle dinamiche del mercato e sulle prospettive future di NVIDIA e del settore dell’IA in generale.

NVIDIA, risultati da record

Per il quarto trimestre del 2024, NVIDIA ha registrato ricavi record di 22,1 miliardi di dollari. Quindi un aumento del 22% rispetto al trimestre precedente e del 265% rispetto all’anno precedente.

Inoltre, il fatturato annuale ha raggiunto i 60,9 miliardi di dollari, con un incremento del 126%. Numeri che riflettono non solo la solidità di NVIDIA nel suo core business, ma anche la sua capacità di innovare. E di espandersi in nuovi mercati​​.

Analizzando i dettagli dei risultati finanziari, si osserva che il segmento del Data Center ha avuto un ruolo cruciale. Realizzando un fatturato trimestrale di 18,4 miliardi di dollari. In aumento del 27% rispetto al trimestre precedente e del 409% rispetto all’anno precedente.

Crescita dovuta alla IA

Questa crescita è indicativa dell’importanza crescente dell’AI e del computing ad alte prestazioni nei data center. Settori in cui NVIDIA sta investendo in maniera significativa​​.

Oltre al settore dei Data Center, NVIDIA ha registrato anche un forte aumento nel settore del gaming. Con ricavi per il terzo trimestre del 2024 di 2,86 miliardi di dollari, un aumento del 15% rispetto al trimestre precedente. E dell’81% rispetto all’anno precedente.

Questo successo è stato supportato da lanci di prodotti innovativi come DLSS 3.5 e nuove soluzioni per il ray tracing. Nonché dall’espansione della piattaforma GeForce NOW​​.

nvidia ricavi boom IA 2024 franzrusso

Inoltre, il settore visual computing ha visto un aumento del fatturato di 416 milioni di dollari. Segnando un incremento del 10% rispetto al trimestre precedente e del 108% rispetto all’anno precedente.

Questa crescita è in parte attribuibile a collaborazioni di rilievo come quella con Mercedes-Benz per l’uso di NVIDIA Omniverse nella creazione di gemelli digitali per la pianificazione e la gestione delle strutture produttive​​.

Effetto domino sulle aziende IA

Il boom di NVIDIA ha generato una specie di effetto domino sull’intero settore dell’intelligenza artificiale. Le azioni di aziende come AMD, Intel e Qualcomm hanno registrato un rialzo significativo, a dimostrazione del crescente ottimismo degli investitori sulle potenzialità dell’AI.

Il successo di NVIDIA

Il successo di NVIDIA è frutto di diversi fattori.

Prima di tutto, l’azienda è leader nello sviluppo di chip per l’intelligenza artificiale, offrendo prodotti all’avanguardia che soddisfano le esigenze di un’ampia gamma di clienti.

In questi ultimi due/tre anni NVIDIA non si è limitata al gaming, ma ha saputo espandere la sua presenza in settori chiave come data center, automotive, healthcare.

E poi, NVIDIA è un marchio riconosciuto e rispettato a livello globale, da sempre sinonimo di qualità e affidabilità.

NVIDIA sta dimostrando come l’innovazione tecnologica possa guidare la crescita non solo nell’ambito dei suoi prodotti tradizionali. Ma anche in nuove aree applicative, sottolineando il potenziale di mercati emergenti e la capacità di adattarsi a un panorama tecnologico in rapida evoluzione.

 

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.