back to top

News

L’elezione di Zohran Mamdani e la nuova leadership digitale

L’elezione di Zohran Mamdani a New York mostra una nuova leadership politica nata dentro l’ambiente digitale. Il digitale come ambiente.

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Oltre il 20% della pubblicità su Facebook è sul Mobile

Il 20,3% della pubblicità su Facebook è sul Mobile e la notizia è stata data oggi al CES 2013 che si tiene a Las Vegas da Kenshoo. I maggiori investimenti fatti da Zuckerberg sul Mobile pare stia dando i suoi risultati

Ecco quando è meglio postare su Facebook [Infografica]

Facebook, ecco uno degli argomenti che interessa molti che lo usano, ossia quando è meglio pubblicare un post per ottenere un alto engagement? Questa infografica può esserci di aiuto

La salita di Monti su Twitter, pareri contrastanti

Sabato mattina abbiamo assistito alla "salita" di Monti su Twitter, #MontiLive, un paio d'ore di conversazione con gli utenti durante le quali ha risposto a delle domande. Ma il primo esempio di conversazione diretta tra un politico e cittadini ha suscitato tra gli esperti pareri contrastanti. Vediamo quali

Social Tv, durante le feste bene MasterChef su Facebook e Otto e Mezzo su Twitter

Durante le feste natalizie, su Facebook spopola MasterChef Italia che potrebbe diventare il nuovo X Factor. Su Twitter vincono Otto e Mezzo fa il pieno con Ingroia e Monti e Che tempo che fa va bene con D’Alema

Twitter vale 11 miliardi di dollari e ci si prepara alla IPO

E adesso si comincia seriamente a parlare di una concreta IPO di Twitter per il 2014 dopo che un'agenzia ha valutato il valore del popolare social network compreso tra gli 8 e 11 miliardi di dollari

Buon 2013 a tutti!

Dopo i festeggiamenti per l'arrivo del Nuovo Anno ecco che il doodle di Google diventa una sala vuota con le lettere del logo che cominciano a fare le pulizie. Auguriamo a tutti voi un 2013 straordinario!

Mangatar chiude il 2012 con un nuovo finanziamento

Mangatar, tra le startup italiane più dinamiche e attive del 2012, chiude l'anno alla grande con l'annuncio di un nuovo finanziamento da Digital Investments SCA SICAR. dPixel è advisor dell'operazione. Il finanziamento servirà anche a lanciare la nuova versione di Dengen Chronicles

Felice 2013 con i doodle di Google!

Non poteva certo mancare il doodle di Google che ci augura l'arrivo del 2013. E stavolta lo fa in maniera davvero originale. In un solo doodle sono raccolti i più belli del 2012. Buon Anno!

Buone Feste col doodle di Google!

E così è arrivato anche per quest'anno il doodle di Google che ci augura Buone Feste. Oggi è la vigilia di Natale, la festa più importante dell'anno che apre un periodo di festeggiamenti che da noi si chiuderà con l'arrivo della Befana. Sicuramente questo non sarà l'unico doodle, visto quello che vedemmo proprio lo scorso anno

Ecco il 2012 sui Social Media [Infografica]

L'infografica che vi presentiamo oggi racchiude al suo interno tutti i fatti salienti a cui abbiamo assistito in questo anno sul web e sui social media. Un 2012 davvero ricco di eventi. E il 2013? Lo sarà di più

My Reputation, il nuovo servizio per conoscere la propria identità digitale

E' stato presentato nei giorni scorsi My Reputation, creato da Reputation Manager, il primo servizio italiano che consente agli utenti ci conoscere la propria identità digitale. E durante la presentazione è stata fatta una panoramica sulla visibilità digitale di alcuni politici italiani che vede Bersani e Grillo primi a pari merito, sul podio anche Renzi

La Fine del Calendario Maya nel doodle di Google

Oggi 21 dicembre 2012 ricorre la Fine del Calendario Maya, il 13° Baktun, quello che avrebbe dovuto provocare la fine le mondo che ovviamente non c'è stata. Ma vediamo di capire meglio il significato di questa data, proprio nel doodle

Wind Business Factor, selezionata la terza migliore startup del 2012

Ecco la terza migliore startup del 2012 selezionata al Wind Business Factor. Si tratta di “Bad Seed Entertainment” e vince il terzo girone della Competition

Quando Instagram voleva vendere le foto: fenomeno di social-isteria collettiva

Si è molto discusso di Instagram che in un primo momento sembrava volesse vendere le foto degli utenti, poi il passo indietro per spiegare meglio quale fosse l'intenzione. Solo che la social-isteria collettiva era ormai innescata. Forse sarebbe stato meglio approfondire ed è quello che spesso manca

Le Fiabe dei Fratelli Grimm nel doodle di Google

Nuovo doodle animato oggi sulla homepage di Google. L'omaggio stavolta è per i 200 anni dalla prima pubblicazione delle "Fiabe del Focolare" dei Fratelli Grimm. E quella nel doodle è Cappuccetto Rosso

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

L’elezione di Zohran Mamdani e la nuova leadership digitale

L’elezione di Zohran Mamdani a New York mostra una nuova leadership politica nata dentro l’ambiente digitale. Il digitale come ambiente.

L’elezione di Zohran Mamdani e la nuova leadership digitale

L’elezione di Zohran Mamdani a New York mostra una nuova leadership politica nata dentro l’ambiente digitale. Il digitale come ambiente.

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.