Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.
Sono 25,8 milioni gli Italiani che hanno navigato almeno una volta attraverso un PC nelmese di gennaio, con un incremento annuo dell’11,6%. Cresce dell’11,3 % anche l’audience online nel giorno medio con 12,6 milioni di utenti attivi.
Ecco un contest interessante, che si svolgerà all'interno della Digital Experience Festival, al quale tutti i creativi digitali non possono mancare. La sfida consiste nello sviluppare un'idea in sei modi diversi, avendo 24 ore di tempo.
Vi vogliamo segnalare oggi questa interessante iniziativa che si terrà a Napoli il prossimo 18 marzo, dove si parlerà di come le aziende stanno usando i social media e il web in generale.
E' in arrivo SocialEyes, nuovo servizio di video chat che sfrutterà Facebook. Si preannuncia un servizio molto interessante per fare videochat veramente social.
Dopo l'investimento corposo su Facebook da parte di Goldman Sachs, adesso è la volta di JP Morgan che decide di scendere in campo investendo su Twitter. La corsa delle grandi banche ai social network è iniziata?
Facebook ormai cresce a ritmi sempre più forti, tanto da travolgere letteralmente anche Twitter. Anche se, va detto, parliamo di due cose molto diverse fra loro. E voi usate di più facebook o twitter?
Un interessante articolo apparso sul New York Times mette in risalto il fatto che i giovani usano i blog sempre di meno usando molto di più twitter o facebook. E' la fine dei blog?
Con un libro “user-generated” Enrico Finzi e Compass presentano “50 anni di sogni realizzati”: un viaggio per immagini nei consumi e costumi dell’Italia dal ’60 ad oggi. Dalle foto postate sulla community di 50 anni Compass e su quella di UserFarm nasce, in crowdsourcing, un volume che traccia l’evoluzione della società italiana degli ultimi 50 anni.
Google oggi ricorda i 135 anni della nascita di Constantin Brancusi, scultore rumeno, celebre per la sua opera Bird in Space che causò il Caso Brancusi.
Le elaborazioni Nielsen sui dati “Audiweb powered by Nielsen” del mese di dicembre 2010 e l’analisi dell’andamento della rete nell’ultimo anno evidenziano, accanto al consolidamento dei social media (social network come Facebook e siti di video online come YouTube), l’emergere di un nuovo fenomeno: quello dei gruppi d’acquisto, ovvero siti come Groupon e Groupalia dove è possibile acquistare beni e servizi a prezzi scontati.
Come abbiamo già documentato, si conferma anche l'ultimo trimestre del 2010 il trend positivo. L'anno si chiude in crescita a +3,8% complessivo. Internet guida la crescita
Nella giornata della festa degli innamorati, anche Google a suo modo vuole festeggiare il San Valentino con uno speciale doodle, ispirandosi alla Love Design di Robert Indiana
Spreaker è la nuova scommessa del web 2.0 che riporta sotto i riflettori l'atmosfera delle radio libere degli anni 70. E hai la possibilità di vivere un'esperienza da vero deejay!
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.