back to top

Social Media

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

La UMG inizia a ritirare la musica da TikTok

La disputa tra Universal Music Group e TikTok è arrivata al culmine, con la rimozione di brani di artisti da TikTok come Taylor Swift e Drake. Le conseguenze.

La decisione di New York sui social media e possibili conseguenze

La decisione di New York di etichettare i social media come pericolo per la salute pubblica fa molto discutere. Vediamo insieme come ci si è arrivati, reazioni e impatto sui giovani. Con il parere della psicologa Barbara Collevecchio.

Come si prepara Apple alla prova del DMA dell’UE

Apple si adegua al DMA dell'UE, introducendo notarizzazione e nuove API. L'articolo analizza le sfide per gatekeeper come Google e Meta, e le implicazioni per utenti e sviluppatori.

BeReal prova a rilanciarsi con brand e influencer

BeReal, dopo il primo successo resiste ancora. E registra crescita con 23 milioni di utenti. Introduce RealPeople e RealBrands, sperando di rilanciarsi. Ma basterà?

X introduce il supporto alle passkey sulle app iOS

A proposito di sicurezza digitale, le passkey approdano su X dopo il caso della violazione account SEC. Autenticazione biometrica e futuro senza password.

Meta permetterà agli utenti UE di scollegare i propri account

Meta annuncia modifiche per gli utenti UE seguendo il Digital Markets Act. Maggiore autonomia nell'uso di servizi come Facebook e Instagram, e nuove opzioni di privacy e pubblicità.

Threads permette ora di nascondere “Mi piace” e condivisioni

Threads permette di nascondere like e condivisioni dai post. Riducendo la dipendenza dai 'Mi piace' per spingere verso il benessere degli utenti.

Addio Artifact, chiude dopo meno di un anno l’app di notizie su IA

La storia di Artifact, l'app di notizie IA dai creatori di Instagram, dalla sua innovativa nascita alla chiusura definitiva in meno di un anno.

Il caso Substack, tra libertà di espressione e moderazione dei contenuti

Si parla ormai da un po' di tempo del caso Substack. E ora con l'addio di Platformer si allarga ancora di più. Appare sempre più evidente la sfida della libertà di espressione e la moderazione dei contenuti che le piattaforme digitali devono affrontare.

Influencer e Agcom, cosa dicono le nuove norme e qualche considerazione

L'Agcom ha varato delle regole che riguardano gli influencer in Italia. Riguardano quelli con almeno 1 milione di follower. Si rischia di incorrere in multe fino a 600 mila euro. Rispetto a tutto questo, alcune considerazioni.

X, quella che era Twitter, vale oltre il 70% in meno

Il valore di X (precedentemente Twitter) cala del 71,5% in seguito all'acquisizione di Elon Musk. Ecco le implicazioni e le sfide impossibili della piattaforma.

Se le aziende fuggono da X, allora investono su LinkedIn

LinkedIn, che proprio nel 2023 ha compiuto 20 anni, registra un notevole aumento di ricavi pubblicitari, ponendosi come un punto di riferimento nel marketing digitale grazie a strategie di targeting uniche e a un ambiente più professionale e salubre. Cosa che non succede più su altre piattaforme.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.