WhatsApp introduce 4 nuove formattazioni di testo: elenchi puntati e numerati, virgolette e codice in linea. Funzioni che migliorano la chiarezza dei messaggi.
WhatsApp aggiorna i termini d'uso e l'informativa sulla privacy. In sostanza, l'aggiornamento prevede la condivisione dei dati con Facebook, fino ad ora rimandata. I...
Su WhatsApp, con il rilascio della funzionalità da oggi anche su iOS, dopo averla attivata prima su Android, è possibile silenziare i gruppi per sempre.
Con un tweet dal suo account ufficiale, WhatsApp ha annunciato di aver reso più semplice la ricerca di file media all'interno dell'app, quindi di foto, GIF, link, video, documenti e audio. La funzionalità era già attiva su iOS, da oggi lo è anche su Android.
L'app di messaggistica ha annunciato il lancio dei QR Code, degli sticker animati, del tema scuro e anche di alcune migliorie per le videochiamate di gruppo.
Il Brasile è il primo paese ad avere abilitati i pagamenti digitali su WhatsApp. I 120 milioni di utenti effettueranno o riceveranno pagamenti con Facebook Pay.
WhatsApp raggiunge il traguardo dei 2 miliardi di utenti a livello globale. Erano 1,5 miliardi due anni fa e 1 miliardo nel 2017. Un'occasione per ribadire che sulla crittografia dei messaggi la società di Facebook non è disponibile a scendere a compromessi.
Era una delle funzionalità più richieste ed ora sta per arrivare. WhatsApp ha annunciato l'introduzione della funzionalità che permetterà agli utenti di evitare gli inviti a gruppi indesiderati. La funzionalità sarà a breve disponibile per tutti, in maniera graduale.
App Annie ha rilasciato il suo report "The State of Mobile 2019" dal quale, oltre d altre interessanti informazioni, si evince che WhatsApp è l'app più popolare della famiglia Facebook, nel 2018. L'app di messaggistica istantanea per la prima volta, dal mese di settembre dello scorso anno, è stata l'app che ha fatto registrare il numero più alto di utenti attivi. Risulta prima in tanti paesi, meno che negli Usa.
WhatsApp, così come già successo ad inizio del 2017, smetterà di funzionare, a partire dal 1° gennaio 2019 su alcuni smartphone, in quando "obsoleti". Per quel che riguarda Android, si tratta di tutti quelli come la versione 2.37. Per iPhone anche quelli con iOS7.
Nel mese di ottobre dello scorso anno WhatsApp aveva rilasciato la possibilità di cancellare i messaggi inviati per errore entro sette minuti dall'invio. A distanza di mesi però l'azienda ci ripensa e decide di estendere il tempo fino ad 1 ora dall'invio.
Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.
Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.
Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.