back to top

COMUNICARE Live Conference, in live streaming dall’Università di Salerno

COM.UNI.CARE live conference

COM:UNI:CARE Live Conference prende il via oggi dall’Università di Salerno l’evento organizzato dalla stessa Università, in collaborazione con Unis@und, nell’ambito del Progetto WebIrradiando. Due giorni di confronto e di dialogo per parlare dell’evoluzione della comunicazione digitale ad oggi. Potrete seguire la diretta streaming anche sul nostro blog

Inizia oggi COMUNICARE Live Conference, la conferenza organizzata dall’Università di Salerno, in collaborazione con Unis@und, nell’ambito del progetto WebIrradiando. Siamo ben felici di essere stati coinvolti in questa bella iniziativa insieme a tanti esperti e professionisti del settore che si alterneranno in queste due giornate e che ci daranno una panoramica completa di come la Comunicazione Digitale è cambiata e sta cambiando. E siamo anche felici di poter trasmettere anche qui sul nostro blog la diretta streaming dell’evento che si concluderà domani.

Il programma prevede nella prima giornata l’apertura dei lavori con l’intervento di  Francesco Colucci e Massimo De Santo  per Unis@und – Università di Salerno, e di Michele Tesolin per RADUNI  e Gianluca Reale per UMEDIA; i quali introdurranno le tematiche relative al progetto WebIrradiando ed alle motivazioni che hanno portato alla costruzione dell’evento. La giornata proseguirà poi con interessanti approfondimenti sul tema della “Ri(e)voluzione” digitale e della informazione e divulgazione scientifica in rete con la partecipazione di note professionalità del settore.

PROGRAMMA di GIOVEDÌ 3 OTTOBRE

  • Ore 9,30 – 11,00 APERTURA
    Conferenza Stampa di presentazione di COM:UNI:CARE e del Progetto WebIrradiando. Intervengono:
    Francesco Colucci, Massimo De Santo – Unis@und – Università di Salerno
    Michele Tesolin, RADUNI ; Gianluca Reale, UMEDIA
  • Ore 11,00 – 11,15 Coffee Break
  • Ore 11,15 – 12,15 RI(E)VOLUZIONE COMUNICATIVA
    intervengono Carlo Becchi, Massimo De Santo, Franco Solerio per una discussione “visionaria” sul tema: “cosa è accaduto, cosa sta accadendo, cosa accadrà nell’interazione Rete/Comunicazione”.
  • Ore 12,15 – 13,30 MODELLI TRADIZIONALI E NUOVI: DUE ESPERIENZE CONTEMPORANEE
    Vengono presentati da Omar Serafini e da Rita Carla Francesca Monticelli
    1. Fantascientificast
    2. Il fenomeno emergente degli autoeditori digitali indipendenti
  • Ore 13,30 – 15,00 LUNCH BREAK
  • Ore 15,00 – 18,00 SCIENCE TALK
    Successi e insuccessi nell’uso innovativo delle tecnologie della rete per la comunicazione scientifica. Intervengono:
    Paolo Bianchi, Scientificast.it
    Enrica Salvatori, Università di Pisa, Historycast
    Amedeo Balbi, Università di Tor Vergata, Roma, Keplero.org
    Carlo Fonda, ICTP, Science Dissemination Unit
    Andrea Longobardo, finalista FameLab Italia 2013
    Renato Pelella, Unis@und, Alla Ricerca dei Ricercatori
    Federica Sgorbissa, direttrice OggiScienza, SISSA Medialab, Trieste

Domani tra gli interessanti panel, verranno presentati i risultati, in anteprima nazionale, dei due sondaggi che l’Università di Salerno, in occasione di questa importante manifestazione, ha voluto lanciare per indagare lo Stato dei Blog in Italia e il Profilo del Community Manager in Italia nel 2013. Quindi un’occasione in più per non perdere l’evento e seguirlo qui sul nostro blog in live streaming.

Per interagire con la conferenza, potete usare l’hashtag ufficiale #clc13unisa.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.