back to top

Con Amazon Prime Now arrivano le consegne in un’ora

Amazon lancia Prime Now, servizio disponibile da oggi a Milano, e le consegne saranno effettuate in un’ora. Il servizio verrà poi esteso nel corso del 2016 anche in altre città. I prodotti saranno consegnati in un’ora o in finestre di due ore, dalle 8 del mattino a mezzanotte.

Amazon fa un ulteriore passo in avanti e punta a velocizzare le consegne. E’ di oggi infatti la notizia del lancio di Prime Now, il servizio che permette di ricevere i prodotti acquistati entro un’ora dall’acquisto. Il servizio per ora sarà attivo a Milano e nei comuni limitrofi, ma verrà esteso nel corso del prossimo anno anche in altre città italiane. Da precisare che l’Italia è il secondo paese in Europa dove viene attivato il nuovo servizio

amazon-prime-now

Prime Now è dunque un’app (disponibile per iOS e Android) attraverso la quale gli utenti possono beneficiare di consegne in un’ora o in finestre di due ore su oltre 15 mila prodotti, alcuni dei quali sono disponibili solo tramite il nuovo servizio, per esempio pane, yogurt, gelato o minestrone surgelato. Facendo un ordine minimo di 19 euro, i clienti Prime di Milano, Cinisello Balsamo, Paderno Dugnano e diverse altre città dell’hinterland milanese possono acquistare prodotti di uso quotidiano come pasta, caffè, pannolini e prodotti per l’infanzia, per la bellezza e la cura della persona, vini e alcolici, ma anche altri prodotti bestseller come videogiochi per console, giocattoli ed attrezzatura sportiva, che saranno consegnati direttamente a casa.

amazon_prime-now

La “spedizione in un’ora” è disponibile per i CAP raggiunti da questa modalità di spedizione al costo di 6,90 euro; la spedizione è invece gratuita scegliendo di ricevere il proprio ordine in finestre di due ore. Il servizio è attivo dalle 8 di mattina a mezzanotte, sette giorni su sette.

E’ sicuramente quel servizio che proietta Amazon come punto di riferimento per gli acquisti online anche per prodotti freschi, in un contesto, da punto di vista anche dei competitor, non molto affollato. Questo il vero obiettivo dell’azienda di Seattle. Riuscire ad offrire un servizio alternativo al modo di fare la spesa, offrendo velocità nella consegna in un contesto in cui i ritmi della giornata sono sempre più frenetici, tra lavoro e famiglia, può essere davvero il valore aggiunto.

E voi che ne pensate? Raccontateci la vostra esperienza con Amazon.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.