back to top

Nuovo doodle danzante di Google per la Coppa del Mondo 2014

Come già previsto, ecco il nuovo doodle che Google dedica alla Coppa del Mondo 2014 in Brasile, il #2. Il doodle è un chiaro riferimento alla Cerimonia di Apertura che si è tenuta ieri a San Paolo di fronte a 60 mila tifosi che hanno atteso il Brasile nella partita inaugurale, vinta contro la Croazia per 3 a 1

Coppa del mondo google doodle #2

Così come avevamo previsto, ma non c’erano grandi dubbi, Google dedica un nuovo doodle alla Coppa del Mondo 2014 che si tiene in Brasile. Il doodle è danzante, chiaro riferimento alla Cerimonia di Apertura che si è tenuta ieri a San Paolo, di fronte a 60 mila tifosi. I tamburi, come quello che vediamo anche nel doodle, la musica e il divertimento hanno fatto da sfondo alla Cerimonia  di Apertura dei Mondiali di Calcio Brasile 2014. Anche se la città ieri è stata comunque teatro delle proteste che ormai da giorni si susseguono in tutto il paese, proteste che evidenziano le grandi difficoltà che vive il paese in una fase molto delicata della propria storia.

Il doodle è quindi omaggio alla Cerimonia ed è chiaro anche nel breve commento che accompagna la presentazione del doodle da parte di Google:

La Cerimonia di Apertura della Coppa del Mondo è stata molto stimolante, ed è stata anche una incredibile coincidenza, infatti il nostro doodle presenta un albero danzante. Congratulazioni al Brasile!”

La Cerimonia ha visto la partecipazione di 600 ballerini che diventano appunto alberi, un chiaro riferimento e omaggio all’Amazzonia. Da segnalare poi “A Bola”, il grande display tondo su cui si illumina il messaggio “Bem vindos“, “Benvenuti!”. La Cerimonia è poi proseguita con la popstar brasiliana Claudia Leitte e poi con Jennifer Lopez che ha cantanto “”We are one (Ole ola)”.

I tifosi dell’Itaquerao erano comunque impazienti di vedere giocare il loro Brasile che comunque è riuscito a regolare la Croazia, battendola 3 a 1, ma non ha convinto molto, almeno per quelle che erano le attese, specie riguardo all’episodio del rigore, quello del 2-1, palesemente inesistente. Da qui un mare di polemiche.

Intanto siamo già in attesa di vedere  quale sarà il prossimo doodle e non dimenticate la partita dell’Italia a mezzanotte.

[divider]

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.