back to top

Doodle musicale su Google, omaggio a Robert Bob Moog

Grande omaggio  da Google a Robert “Bob” Moog, l’ingegnere americano meglio conosciuto per essere stato l’inventore del sintetizzatore, lo strumento che rivoluzionò la musica negli anni ’70. Il doodle oggi è un Moog appunto, per i 78 anni dalla nascita del suo inventore

Google doodle - Robert Moog

Si rimane davvero sorpresi oggi nel vedere sulla homepage di Google quella che a prima vista sembra solo una tastiera, ma invece è un sintetizzatore perfettamente funzionante! Oggi si ricordano infatti i 78 anni dalla nascita di Robert “Bob” Moog, ingegnere americano che nel 1963 diede vita al primo esempio di sintetizzatore, uno strumento che avrebbe poi rivoluzionato il modo di fare musica, generando la musica elettronica.

Sintetizzatore Moog Modular 55

 

Il doodle di Google oggi è un Moog, un sintetizzatore funzionante in ogni sua parte e attraverso l’uso dei 24 tasti della tastiera si può suonare, impostando volume, oscillatori, filtri, ma si può anche registrare ciò che per divertimento andremo a comporre. Infatti subito dopo verrà rilasciato anche un link della composizione che potrà essere condiviso su Google+.

 

Robert Arthur Moog nacque il 23 Maggio del 1934 a New York e nel 1964, un anno prima di laurearsi ingegneria elettronica alla Columbia University, Robert “Bob” Moog brevettava il sintetizzatore analogico modulare destinata a cambiare il modo di intendere e fare musica. Aveva cominciato dieci anni prima a progettare per puro divertimento con il padre. Solo cinqe anni più tardi arriva il successo di pubblico. Infatti la pianista Wendy Carlos registra un disco di brani di Bach utilizzando il Moog: “Switched-On Bach” (Columbia Records) vende oltre un milione di dischi, raccogliendo anche l’approvazione degli amanti della musica classica. Da quel momento un modello della tastiera viene esposto al Moma di New York, consacrandolo anche come oggetto di design.

Tantissimi i musicisti che hanno suonato il Moog o il Minimoog per comporre la propria musica, come Herbie Hancock, Chick Corea, i Beatles, i Grateful Dead, Brian Eno, The Doors, i Cure. Leggendarie le performance di Rick Wakeman e dei suoi Yes e di Keith Emerson degli Emerson Lake & Palmer, la loro “Lucky man” fece scoprire il sintetizzatore in tutto il mondo. In Italia, la Premiata Forneria Marconi, il Banco del Mutuo Soccorso, Franco Battiato, Gian Felice Fugazza, Jean Ven Robert Hal e in particolare Il Guardiano del Faro (Federico Monti Arduini-Arfemo).

Nel 2002 ricevette un Grammy alla carriera. Morì nel 2005 per un tumore al cervello.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

  1. A chi interessa approfondire la storia di Bob Moog e dei suoi capolavori di synth segnalo questo mio post: http://giuliocuriel.wordpress.com/2012/05/23/minimoog-e-gli-altri-i-capolavori-di-robert-a-moog/

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.