back to top

Google dedica il doodle a Gioacchino Rossini

Data:

In occasione dei 220 anni dalla nascita, anno bisestile, Google rende omaggio al grande compositore italiano Gioacchino Rossini, autore di opere celebri e indimenticate come Il Barbiere di Siviglia o La Gazza Ladra. Nel doodle le protagoniste sono le rane

Gioacchino Rossini - Google doodle 2012

Grande omaggio di Google oggi 29 Febbraio, anno bisestile, al grande compositore italiano Gioacchino, o Gioachino, Rossini nato 220 anni fa a Pesaro, autore di grandi opere come Il Barbiere di Sviglia.

Gioacchino Rossini è uno degli autori di opere più conosciuto al mondo e il doodle di Google oggi lo dimostra. Autore di opere come Il Barbiere di Siviglia (1816), la sua opera più conosciuta e famosa in tutto il mondo, tratta dalla commedia omonima di Beaumarchais. Non a caso il doodle si ispira proprio a quest’opera, dove i protagonisiti, Figaro il barbiere, il Conte di Almaviva, Rosina e Don Bartolo sono rappresentati come delle rane per il fatto che anno bisestile in inglese si dice Leap Year, associato da sempre alle rane che saltano, to leap significa appunto saltare.

Questo è il terzo doodle che Google dedica a Rossini, i precedenti sono stati nel 2004 e nel 2008. Il doodle è stato realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Mengaroni  di Pesaro che hanno voluto rendere omaggio così al loro illustre concittadino.

E il doodle numero 1314 e sarà online per tutta la giornata in tutto il mondo.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.