back to top

I dispositivi mobili connessi superano la popolazione mondiale

dispositivi-mobili-mondo

Quello che era stato previsto è infatti accaduto. I dispositivi mobili connessi, ad oggi, superano la popolazione mondiale. In sostanza, i dispositivi attualmente connessi al livello globale, sono poco meno di 7,3 miliardi. Mentre la popolazione mondiale è poco meno di 7,2 miliardi di persone. Secondo Deloitte, il Mobile potrebbe essere una leva per la crescita

Il sorpasso è quindi avvenuto. Al mondo i dispositivi mobili connessi superano la popolazione mondiale attuale. Secondo quanto “conteggiato” dal’associazione GSMA, i dispositivi mobili connessi sono ormai poco meno di 7,3 miliardi, mentre la popolazione mondiale è, ad oggi, secondo il contatore visibile sul sito del Census, poco meno di 7,2 miliardi. Quello che molti avevano previsto è in effetti avvenuto. Un traguardo importante comunque che evidenzia come la crescita dei dispositivi mobile sia un fenomeno mai visto prima. Mai, in così poco tempo, una tecnologia, come quella Mobile, aveva avuto una diffusione così veloce. E, nonostante questo risultato, non si può pensare neanche che il fenomeno sia saturo, anzi. Nel mondo occidentale, o comunque quello più sviluppato, molti posseggono più di un dispositivo mobile, mentre esiste quasi la metà della popolazione mondiale che ancora non questa possibilità. E’ quindi logico pensare che questo dato sarà ancora in crescita, forse con una velocità maggiore. Se è vero, come è vero, che ci sono paese densamente popolati, come India, Indonesia, Brasile, Messico, Russia, Cina che possono far sentire “il loro peso” da questo punto di vista.

Il dato viene anche confermato da Spencer Trask, venture capital Usa.

A questo va aggiunto il progetto di Facebook , in partnership con Millicom, di portare connessione mobile nei paesi emergenti. In un programma realizzato in Paraguay, all’interno di questo progetto, gli utenti accedono a Facebook dal loro dispositivo senza spese di connessione. E per molti questo è l’unico modo per accedere alla Rete. I partners del progetto sperano che questo vada avanti e che si diffonda sempre di più per poter poi offrire agli utenti i loro servizi di news, informazioni e altri, in modo gratuito.

Secondo alcuni studi condotti da Deloitte, un aumento di 10 utenti di telefonia mobile per ogni cento persone (in un paese in via di sviluppo), potrebbe provocare una crescita del PIL pro capite dallo 0,8% al 1,2%. E secondo un altro studio Deloitte, l’accesso a Internet potrebbe consentire a 160 milioni di persone di uscire dallo stato di povertà.

Insomma, abbiamo sempre sostenuto che le tecnologie, così come quelle mobile, di fronte anche a questi dati, possono essere importanti per la crescita di un paese. Bisogna poi riportare il tutto alla dimensione di ciascun paese perchè si possa poi investire sul Mobile e sulle nuove tecnologie per incrementare nuove soluzioni di crescita. Se guardiamo al nostro paese, dal punto di vista Mobile, abbiamo una banda larga mobile che vive una condizione migliore di quella fissa e con una disponibilità di dispositivi mobili tra le più alte in Europa. Solo che non si vuole spingere su queste leve per approfittarne e creare possibilità di crescita. Forse questi dati potrebbero essere utili.

(cover image via Fotolia)
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.