back to top

MailUp presenta il nuovo editor Bee, ora più user friendly

MailUp, leader in Italia per nell’Email Marketing per numero di clienti ed email inviate, lancia oggi su InTime, in anteprima nazionale, il nuovo editor che si chiamerà “Bee”. E qui sul nostro blog potrete conoscere tutte le novità grazie all’intervista fatta da Franz Russo a Matteo Bettoni, CTO di MailUp

editor-bee-mailup

MailUp, leader in Italia nell’Email Marketing per numero di clienti ed email inviate, lancia in anteprima “Bee”, il nuovo editor della sua console. Matteo Bettoni, CTO MailUp, illustrerà la nuova soluzione in un’intervista rilasciata al blogger Franz Russo, fondatore e curatore del blog “InTime, Condivido per Comunicare“. L’intervista verrà proposta a partire da oggi, Lunedì 27 Gennaio, su www.franzrusso.it con il video, che potete vedere in alto, della prima domanda; mentre il resto dell’intervista verrà rilasciata nei prossimi giorni sempre qui sul nostro blog.

All’editor già esistente, che permette di comporre email, newsletter ed sms, MailUp affiancherà, entro il primo trimestre 2014, una nuova versione Beta chiamata “Bee”. La grande rivoluzione di Bee sarà la possibilità di lavorare sui contenuti, con un’interfaccia completamente rinnovata e altamente semplificata, per quanti non hanno familiarità con i diversi linguaggi di programmazione. Bee sarà strutturato per moduli e permetterà di lavorare singolarmente alle strutture di creazione di una newsletter o email promozionale.

Il nome curioso dato al nuovo editor (“ape” in inglese) è stato scelto dallo staff di MailUp proprio per sottolineare il lavoro operoso di programmazione che l’editor assolverà in automatico, rendendo facile e immediato un processo che, in realtà, nasconde grandi complessità.

Beepermetterà di creare ottime campagne di email marketing, performanti ed esteticamente accattivanti, in pochi minuti. Un test interno, infatti, ha permesso di verificare che la realizzazione da zero del layout di una newsletter implicherà solo un minuto e mezzo di lavoro, permettendo così di concentrarsi solo sui contenuti. L’interfaccia risulterà di estrema semplicità per l’utente finale (anche se dietro la struttura ci sono oltre 10.000 righe di codici) e presenterà tutti i tool e le funzionalità necessarie per creare newsletter complete e informative.

Nello specifico “Bee” permetterà di lavorare in un’interfaccia completamente drag&drop e di inserire con facilità i moduli di social follow e sharing e altri particolari tipi di link, ma anche di editare un blocco alla volta della newsletter o raccogliere  contenuti da ogni tipo di sorgente come social media, virtual storage, FTP, webdav e tante altre funzioni. Il tutto in un’unica interfaccia.

MailUp ha costruito il suo successo sull’ascolto delle esigenze dei propri clienti. Per questo è nato Bee.  Abbiamo risposto alle molte richieste poste dai nostri utilizzatori di avere un editor più semplice per la creazione delle loro campagne di Email marketing. Al momento abbiamo disegnato una road map di 12 mesi che seguiremo per apportare continui miglioramenti, anche se attraverso i feedback dei nostri clienti avremo la possibilità di aggiungere o modificare specifiche funzioni”, commenta Matteo Bettoni, CTO di MailUp.

Come abbiamo detto in apertura, il nuovo editor “Bee” di MailUp verrà rilasciato in versione pubblica Beta nel corso del primo trimestre del 2014. I clienti di MailUp potranno potranno trovare maggiori informazioni su mailup.it.

[divider]

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.