back to top

Neolaureati e aziende dei sogni: Fs la più ambita, Google terza

Data:

Cesop Communication rende noti i risultati del  Best Employer of Choice 2015, la classifica delle aziende più desiderate come luogo di lavoro dai giovani neolaureati italiani. Ferrovie dello Stato è la più ambita, al secondo posto ENI e al terzo si piazza Google.

In un momento in cui si parla molto di giovani e lavoro ecco che questa indagine condotta da Cesop Communication, Best Employer of Choice 2015, giunto alla tredicesima edizione, assume una certa importanza rivelandoci i desideri, dal punto di vista del luogo lavorativo, dei giovani neolaureati italiani. Guardando la classifica dei luoghi preferiti riusciamo a comprendere meglio quali siano i desideri dei giovani laureati italia, cioè riuscire a lavorare in un multinazionale, solida. E anche Google comincia a risalire guadagnando due posizioni rispetto alla classifica dello scorso anno. Ricordiamo che l’azienda di Mountain View è stata eletta a livello globale il miglior luogo di lavoro del 2014.

azienda-luogo-lavoro_2015

Come detto, i giovani neolaureati italiani mostrano una preferenza per aziende come Ferrovie dello Stato, prima in questa classifica, azienda nata nel lontano 1905, che nel 2013 ha realizzato un fatturato di 8,3 miliardi di euro e che, sempre dati riferiti al 2013, conta 69.425 dipendenti. Un’azienda storica che ha attraversato molte fasi storiche della nostra storia e che dal 2011 è diventata SpA. E a quanto pare i giovani restano ancora affascinati da questa azienda.

In seconda posizione troviamo un’altra grande azienda italiana, la ENI, quella che fino allo scorso anno, sempre all’interno della stessa indagine, era scelta dai giovani neolaureati come prima. Fondata da Enrico Mattei nel 1953, oggi l’azienda è una multinazionale da 154 miliardi di fatturato (2014) con 82.300 dipendenti.

In quarta posizione troviamo la prima banca in classifica, BNL – Gruppo BNP PARIBAS, e in quinta troviamo il Gruppo Mondadori. Apple, l’azienda di Cupertino dal valore di 700 miliardi di dollari, la troviamo in sesta posizione. In settima troviamo un’altra grande multinazionale italiana, la Ferrero. Enel è in ottava, la Ferrari in nona e Sky in decima posizione.

classifica-aziende_luogo-lavoro_giovani

 

La ricerca condotta su un campione rappresentativo di 2.500 neolaureati in cerca di lavoro, ci offre anche altre informazioni. I settori produttivi che attraggono di più i giovani neolaureati sono consulenza e revisione aziendale (23,1%) che ritorna ad essere tra i più preferiti; media e comunicazione (20,7% con particolare apprezzamento da parte dei neolaureati in materie umanistico/giuridiche) e industriale manifatturiero e trasporti (18,4%). Ultimo in classifica è luxury & fashion (3,3%) che da tempo sta perdendo interesse tra i giovani neolaureati.

Il 57,3% del campione sarebbe disposto a trasferirsi all’estero per lavorare, opzione vista come opportunità per “migliorare le proprie conoscenze e competenze”. Il 42,7% lo farebbe in quanto ritiene che in Italia non ci siano opportunità per i giovani.

Allora che ne pensate di questa classifica? Qual è la vostra opinione, raccontatecela tra i commenti.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.