back to top

Netflix supera i 100 miliardi di dollari di capitalizzazione e ha quasi 118 milioni di utenti

Netflix chiude il quarto trimestre del 2017 con numeri che hanno superato le attese. Nell’ultimo trimestre dello scorso il numero degli abbonati è cresciuto di 8,3 milioni, 2 milioni dei quali sono negli Usa e 6,3 milioni a livello internazionale. I ricavi sono stati 3,3 miliardi di dollari. L’azienda, fondata e guidata da Reed Hastings, supera i 100 miliardi di valore di capitalizzazione in borsa. In totale, gli utenti ad oggi sono 117,6 milioni.

Neflix continua a crescere, questo emerge dai dati diffusi relativi al quarto trimestre del 2017, il Q4 2017. Dati e numeri che, quindi, superano le attese degli analisti che avevano previsto numeri più bassi. Nell’ultimo trimestre dello scorso anno, Netflix realizza ricavi per 3,3 miliardi di dollari con gli utili più che raddoppiati a 185 milioni di dollari rispetto allo stesso periodo del 2016 (quando erano 67 milioni di dollari). C’è da dire che i ricavi globali risentono, ovviamente, dell’aumento dei prezzi del servizio di streaming video, infatti sono cresciuti del 35%. Si tratta del trimestre più positivo della storia di Netflix.

A questi dati si aggiungono anche i 39 milioni di dollari di aggravio per i contenuti che Netflix non ha mandato in onda volutamente. Da quello che si sa, anche se Netflix non offre dettagli da questo punto di vista, in quella cifra c’è anche il costo di House of Cards, dopo il caso che ha travolto Kevin Spacey.

Netflix

I dati fiscali dl Q4 2017 fanno sì che in borsa Netflix supera il valore di capitalizzazione di 100 miliardi di dollari, le azioni ieri hanno avuto un balzo del 9% e +53% relativo a tutto il 2017.

Ma veniamo forse al dato che più interessa ed è quello degli abbonati. Nell’ultimo trimestre del 2017 Netflix vede crescere il numero degli abbonati di 8,3 milioni. Di questi, 2 milioni sono gli abbonati degli Usa e 6,3 sono gli abbonati a livello internazionale. Gli abbonati complessivi sono quindi 117,6 milioni. In Italia, secondo gli ultimi dati che erano stati rilasciati da EY, gli abbonati sono circa 800 mila, in un settore che vede ben 19 milioni di italiani che guardano video online, soprattutto da YouTube, e 4 milioni di italiani che guardano online film e serie tv a pagamento. Tra l’altro, Netflix, come abbiamo visto di recente con i dati di App Annie, è l’app su cui gli italiani trascorrono più tempo dal proprio dispositivo mobile.

Netflix si dice anche molto felice dei risultati ottenuti grazie anche ai contenuti, originali, che hanno permesso questi risultati. Non dimentichiamo i grandi successi ottenuti, proprio nell’ultimo trimestre del 2017 dalla seconda stagione di The Crown (in arrivo entro dicembre 2018 la terza stagione) e da Stranger Things, per non dimenticare anche Mindhunter di David Fincher. Ma il contenuto che più di ogni altro ha ottenuto il più alto successo di pubblico è stato Bright, il film con protagonista Will Smith, definito dai critici un “dud”, bidone, senza mezzi termini, ma che ha attirato ben 11 milioni di utenti americani nei primi tre giorni dalla sua uscita, avvenuta lo scorso 22 dicembre.

Per il primo trimestre di quest’anno Netflix prevede altri 6,3 milioni di nuovi utenti.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.