back to top

Obama, Four more years!

Ormai è un dato assodato, Barack Obama resta alla Casa Bianca per altri 4 anni e batte il suo rivale con un risultato che va oltre le migliori aspettative. Un risultato che ci piace e ci convince, l’America deve continuare il suo cammino e questo di oggi è il miglio modo per farlo. Speriamo sia una buona notizia anche per il nostro paese

Questa è una bella notizia, a dire il vero non ci sorprende molto, ma visto come sono andate le ultime ore, allora si può dire che anche stavolta il risultato ha qualcosa di straordinario. Barack Obama si conferma alla Casa Bianca ed è il 45° Presidente degli Stati Uniti D’America. E’ stata una notte piena di emozioni, ma anche di tanti ritardi, guasti nei seggi, lunghe lunghissime file di americani ai seggi che facevano preludere ad un finale al foto-finish come fu già nel 2000. Ma così non è stato perchè nonostante tutto, Obama ha già superato la soglia dei 270 grandi elettori ed è quindi il nuovo presidente.

Obama-Four-more-years

Questo che vedete sopra è il tweet che Obama scrive subito dopo aver avuto la certezza della riconferma. Un abbraccio con la moglie Michelle a simboleggiare un abbraccio di tutta l’America che lo rivuole alla guida del paese in un momento storico davvero importante.

Obama rimane altri quattro anni per finire il suo programma, guidare gli Usa fuori dalla crisi economica, ridare slancio all’economia e ridare fiducia agli americani. Di conseguenza questa è anche una bella notizia per il nostro paese, perchè un’America forte è positivo per l’Europa e anche per l’Italia che ha molto da fare ancora. E questo lo speriamo davvero.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.