back to top

Tag: abbonamento

Meta come Twitter, la spunta blu è a pagamento

Anche Meta, come Twitter, lancia la sua versione a pagamento. Si chiama Meta Verified e permetterà di ottenere la tanto agognata spunta blue.

Twitter Blue, negli Usa gli abbonati sono meno di 300 mila

Secondo un documento interno di Twitter, gli abbonati a Twitter Blue negli Usa, il mercato più grande della piattaforma, sono meno di 300 mila.

Twitter Blue, Twitter in abbonamento arriva in Usa e in Nuova Zelanda

Twitter Blue, la versione a pagamento di Twitter, dopo Canada e Australia, arriva anche negli Usa e in Nuova Zelanda. Si potrà leggere articoli senza pubblicità

Twitter, sempre più concreta l’idea di un servizio in abbonamento

Si fa sempre più concreta l'idea che Twitter possa dare vita ad un servizio a pagamento. TweetDeck potrebbe trasformarsi in servizio in abbonamento.

Twitter starebbe lavorando ad una piattaforma in abbonamento

Da un annuncio dilavoro di Twitter, si scopre che la società starebbe lavorando ad una piattaforma in abbonamento, nome in codice "Gryphon".

Cedi il tuo abbonamento su Ticketbis!

Chissà quante volte vi sarà capitato di non poter seguire la vostra squadra del cuore e di non sapere come fare per cedere il vostro abbonamento. Da oggi questo è possibile farlo su Ticketbis, la piattaforma di compravendita di biglietti online

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Su Instagram arriva il repost, un cambio di strategia

Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.