back to top

Tag: advertising

Il Volantino si rivela ancora efficace per le promozioni

Si è tenuto oggi il Convegno organizzato da Nielsen e dall’Università di Parma sul tema “Promozioni efficaci? Il volantino: istruzioni per l’uso” durante il quale sono stati presentati i risultati di una nuova ricerca sul futuro delle attività promozionali, realizzata con il contributo di aziende dell’industria e della distribuzione

Webtrends scommette sul futuro e investe in ricerca e tecnologia

Prosegue nel 2012 la strategia di sviluppo di Webtrends, leader mondiale in Mobile, Sociale e Web Analytics, per rafforzare ulteriormente la propria leadership a livello mondiale. Il 2011 è stato per l'azienda un anno di grande crescita soprattutto per il servizio Optimize

LinkedIn conta 150 milioni di utenti registrati e raddoppia i ricavi

Nel comunicato che illustra i dati finanziari relativi al quarto trimestre del 2011, LinkedIn annuncia di aver raggiunto i 150 milioni di utenti registrati. Una crescita costante da quando lo scorso anno superò i 100 milioni di utenti. E i ricavi sono aumentati del 115%

Cresce il Mobile Advertising in Italia nel 2011, +50% rispetto al 2010

Il Mobile Advertising è cresciuto del 50% nel 2011, passando da 38 a 56 milioni di euro, pari al 5% del totale mercato ADV su Internet. Entro 2 anni previsto il sorpasso della quota 10%. Il 42,5% della popolazione si collega in rete mediante banda larga mobile, più dei cugini europei (38,5%); gli utenti navigano da Mobile sempre più spesso

Twittervista a Raffaele Gaito, co-founder di Mangatar

Una twittervista che dedichiamo agli amanti dei Manga e dei RPG (Role Playing Game) online: l’ospite di oggi è Raffaele Gaito (aka @duplikey), co-founder e web developer per Mangatar, startup made in Salerno ma alla conquista del panorama internazionale. A voi la sorpresa di scoprire di cosa si tratta nella twittervista di questa settimana: una lettura condensata in 140 caratteri per darvi poi il tempo di iscrivervi su Mangatar! Buona lettura!

Ecco la classifica degli spot più popolari su YouTube nel 2011

Quando la pubblicità è anche entertainment. YouTube presenta la classifica degli spot più popolari del 2011 e al primo posto, per numero di visualizzazioni in Italia si piazza Acer, seguita da Fendi e Enel Energia. 17.2 milioni di visitatori al mese in Italia e oltre 48 ore di video caricati ogni minuto, questi alcuni numeri di YouYube

Nuova partnership tra Franz Russo e l’agenzia Sartori,Russo&Co

Siamo felici di annunciare la nascita di una nuova partnership tra Franz Russo e Sartori,Russo&Co, storica agenzia di comunicazione di Verona. Un sodalizio che ri rinnova e si rinforza all'insegna dell'equilibrio tra advertising e web

Lo Stato dei Motori di Ricerca in Italia

Come utilizzano gli italiani i motori di ricerca? Domanda che di sicuro suscita sempre grande interesse e curiosità. E oggi siamo in grado di rispondervi con l'aiuto della SEMS Survey 2011 "Gli italiani e i motori di ricerca 2011". Guardiamola meglio con l'aiuto anche di un'infografica

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.