Con qualche giorno di anticipo rispetto al solito, arriva il doodle di Google per augurare a tutti Buone Feste. Anche quest'anno il doodle sarà ad episodi, fino al Capodanno, insieme ai simpatici pinguini che decidono di partire per un paese caldo.
Come ormai siamo abituati da qualche anno, eccoci arrivati al doodle di Google che anche quest'anno ci augura Buone Feste. Il doodle rappresenta una slitta trainata da un cavallo in un semplice paesaggio innevato. Ovviamente ce ne saranno di altri. E intanto negli Usa si interrogano se sia meglio "Merry Christmas" o "Happy Holidays"
E così è arrivato anche per quest'anno il doodle di Google che ci augura Buone Feste. Oggi è la vigilia di Natale, la festa più importante dell'anno che apre un periodo di festeggiamenti che da noi si chiuderà con l'arrivo della Befana. Sicuramente questo non sarà l'unico doodle, visto quello che vedemmo proprio lo scorso anno
Sicuramente molti saranno incuriositi se Google abbia creato o meno un doodle speciale per il Capodanno, come del resto ha sempre fatto. Ecco che vi mostriamo il doodle per il 2012 attualmente visibile in Korea del Sud e Nuova Zelanda
Dopo il logo a sfondo nero con le icone natalizie a rappresentare le lettere del logo di Google, ecco che oggi il tutto si spiega con quello che viene visualizzato oggi. Le icone si animano con Jingle Bells
Con un doodle in homepage, come ormai ci ha abituati nelle occasioni importanti, Google augura a tutti Buone Feste! Il doodle di questo anno è a sfondo nero e i caratteri del tipico logo di Google sono i simboli natalizi per eccellenza
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.