Doodle animato quello di Google oggi dedicato al Giorno della Terra, Earth Day 2012. Istituita nel 1970, nel tempo questa giornata si è trasformata in un momento attraverso il quale informare ed educare alla salvaguardia dell'ambiente. Anche gli utenti dei social network possono contribuire come illustrato dalla infografica di Recyclebank
Iniziativa simpatica e digitale quella che nei giorni scorsi ha lanciato il marchio Mulino Bianco con il lancio dei Mooncake Pan di Stelle. Si chiama “L’Acchiappa Mooncake” ed è un concorso che vi invita, con la app realizzata, a trovare e fotografare i Mooncake nascosti nella tua città con la possibilità di vincere 10 mila euro per il Viaggio dei Sogni
Klout la startup americana che misura il grado di influenza degli sui social network, lancia anche le Brand Squad, un luogo attraverso il quale dialogare direttamente coi propri influencer. Sarà un modo per aiutare le aziende a creare più engagement con gli utenti e ad impegnarsi di più coi Social Media
Nei giorni scorsi Social Fresh ha rilasciato un interessante studio, The Facebook Advertising Report 2012, in collaborazione con Webtrends, Likeable Media, BlitzLocal, UNIFIED e Buddy Media, dal quale trarre qualche utile consiglio per migliorare le performance dei Facebook Ads
Nuova e interessante indagine di Freedata Labs per la rivista Beverage&Grocery che stavolta indaga sul vino e su come, quanto e dove si è discusso in rete della preziosa bevanda nell'ultimo anno. Ne viene fuori un quadro che interesserà tanto gli appassionati quanto gli addetti ai lavori. Ma vediamo insieme i risultati
Google ha lanciato oggi il nuovo look del suo social network Google Plus. Si notano subito le immagini più grandi, la nuova barra di navigazione e la nuova pagina per gli hangouts, i video-ritrovi. E inoltre viene annunciato il traguardo dei 170 milioni di utenti registrati
Ormai è la notizia del giorno e lo sarà ancora per un bel pò. L'acquisizione di Instagram da parte di Facebook ha sorpreso il mondo dei social media. Il valore di 1 miliardo di dollari è comunque straordinario se pensiamo che Instagram è una startup con meno di due anno di vita
La notizia è di quelle forti e l'annuncio viene dato proprio dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg che dalla sua pagina da notizia dell'acquisizione di Instagram per 1 miliardo di dollari. Un'operazione di cui nessuna sapeva fino ad oggi e che proietta Facebook verso risultati ancora più rosei. Ma perché? Proviamo a dare qualche risposta
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.