Altre volte ci siamo chiesti quanto sia grande Internet in termini di dati. Ritorniamo sull'argomento grazie a MBAonline.com che ha realizzato l'infografica che vi presentiamo oggi allo scopo di analizzare ciò che accade in un giorno su Internet. Una massa enorme di dati e di tempo trascorso che ha quasi dell'incredibile
Conosciamo attraverso una interessante infografica il profilo dell'utente su LinkedIn realizzata da Power Formula in seguito ad un sondaggio su quali fossero le attività sviluppate dagli utenti sul popolare social business network. Vediamo insieme qualche dettaglio
Avoicomunicare continua la propria attività di confronto aperto su temi di grande rilevanza quali ambiente, sviluppo sostenibile, biodiversità, equilibri possibili tra mondi e culture diverse e integrazione attraverso il blog avoicomunicare
Il titolo riassume in poche parole quello che è il senso dell'interessante report realizzato da Pew Research a proposito di come viene gestita la privacy dagli utenti dei social media. Cresce il numero delle persone che tende ad avere meno "amici". Il 63% l'anno scorso, era il 56% nel 2009
Quanto tempo trascorriamo sui Social Media? Ad occhio si direbbe tanto, ma per avere una risposta è utile fare riferimento ad un articolo apparso sul Wall Street Journal a proposito di Google +, indicato come una "città fantasma" rispetto a Facebook. Infatti su Facebook si trascorrono in media 405 minuti, su Google+ soli 3 minuti
Ecco rivelato da Social Jumpstart cosa accade sui Social media ogni 60 secondi attraverso l'infografica di oggi. Un tempo comunque piccolo può invece significare sui Social Media un tempo sufficiente per visualizzare 2 milioni di video su YouTube o inviare 700 mila messaggi da Facebook
Domani è la grande notte degli Oscar 2012 e sulla rete comincia il dibattito su chi saranno i vincitori del più importante premio cinematografico. Con questa infografica proviamo a fare qualche previsione con i dati raccolti da Facebook e Twitter
Prima si diceva che Facebook faceva male, ora è la volta di Twitter. Ma stavolta a dirlo è proprio il co-fondatore del popolare sito di microblogging, Biz Stone. E tale affermazione arriva proprio nella settimana in cui Twitter ha raggiunto il traguardo dei 500 milioni di utenti
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.