Mozilla, la community conosciuta per la realizzazione del browser Firefox, uno dei più popolari, ha annunciato che il browser, dalla versione 63, impedirà in maniera predefinita il tracciamento dei dati per proteggere la privacy degli utenti. Si tratta di una iniziativa che impedirà agli inserzionisti, e non solo, di conoscere di più sugli utenti online.
Ad un mese dall'annuncio del lancio di un proprio browser, Amazon Fire Tv si arricchisce di una nuova app. Infatti, Mozilla ha annunciato una versione di Firefox proprio per Fire Tv. Al momento è solo per il mercato Usa, ma l'app può essere comunque scaricata dall'app store di Amazon. E dal browser si può accedere anche su YouTube.
Ecco il panorama dei web browser rappresentati in meno di due minuti. A realizzare questo video, comunque molto esaustivo, ci ha pensato StatCounter, leader nel campo della web analytics. In pratica dal 2008 ad oggi si è assistito al tramonto inesorabile di Internet Explorer e all'ascesa, altrettanto inesorabile di Google Chrome
Ormai da mesi si parlava di un imminente sorpasso di Chrome ai danni di Internet Explorer in quella che molto usano definire la Guerra dei Browser. Fino a qualche anno fa terreno incontrastato per il browser di casa Microsoft, oggi lo scenario cambia radicalmente e chi la spunta è il browser di Google. A farne le spese anche Firefox
Un pò di tempo fa vi avevamo parlato del video contest lanciato da Firefox, Firefox Flicks, un concorso attraverso il quale i partecipanti potessero raccontare la storia del popolare web browser. Il concorso ha avuto un grande successo e i vincitori saranno premiati addirittura a Cannes, dove in questo giorni si tiene il Festival Internazionale del Cinema
Doodle piuttosto originale quello che troviamo oggi sulla homepage del popolare motore di ricerca. Se tirate giù la cerniera scoprirete che oggi si ricordano i 132 anni dalla nascita di Gideon Sundback, ingegnere svedese che inventò appunto la cerniera. Ma si tratta in realtà di una sfida di Google ai browser in salsa Html5
Da qualche mese Google Chrome stava avanzando arrivando a superare Firefox nei mesi scorsi e a scalfire il dominio di Internet Explorer. E alla data del 18 marzo, domenica scorsa, Google Chrome è stato il web browser più usato sulla rete a livello mondiale
Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.
Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.
La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.
Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.