back to top

Tag: Innovation

Dall’era dei Big Data a quella dell’Umanesimo 2.0

Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia è ormai parte della nostra vita, automatismi compresi. Ma nell'era dei Big Data, dell'analisi dei dati c'è sempre più il bisogno di dare un tocco umano. Ma in questa intervista Furio Camillo, dell'Università di Bologna, esprime un parere critico invitando ad un nuovo Umanesimo 2.0, parlando anche di "CRM delle Emozioni".

L’importanza della Customer Intelligence nella costruzione delle Relazioni

Nell'era dei Big Data la conoscenza del cliente passa anche dai dati. Esiste un processo che, dalla raccolta e analisi dei dati degli utenti, permette la costruzione di relazioni più profonde e durature. Si tratta della Customer Intelligence e sarà il tema del nuovo webinar di Adobe su Connected Experience che si terrà il prossimo 18 ottobre.

Ecco Innovation Park, il parco dove nasce l’assicurazione del futuro

Generali Italia ha aperto, all'interno della sede di Mogliano Veneto, l'Innovation Park, uno spazio di 5 mila metri quadri all'interno del quale sviluppare idee, progetti e tecnologie digitali e disegnare la migliore esperienza clienti e agenti del mercato. Innovare per Generali significa infondere cultura dell'innovazione, una fase fatta di condivisione, conoscenza, competenza e sperimentazione. Una vera e propria cultura dell'innovazione che non può prescindere dalle persone.

Al via Campus Party, quattro giorni dedicati all’Open Innovation

Prende il via domani la prima edizione italiana di Campus Party. Dal 20 al 23 luglio 2017 saranno 4 le giornate dedicate all'Open Innovation con e aree tematiche (Arena, Experience, Camping) e ben 400 ore di contenuti. Tanti i protagonisti del calibro di Roberto Saviano, Federico Faggin, Neil Harbisson, Anna Frosi.

L’Innovazione si fa anche sulla carta, l’esempio di Itasascom

In uno scenario dell'informazione e della divulgazione in cui la carta vede ridursi sempre di più il suo spazio, ha senso per un'azienda avviare una rivista B2B proprio sulla carta? Potrà sorprendere, ma la risposta è sì. I motivi sono tanti, ma l'approccio "ibrido", quindi carta insieme al digitale, al momento è quello vincente. Un esempio è Itasascom.

Italian Innovation Day 2014, l’Italia guarda al futuro [Live Streaming]

In diretta da Bruxelles trasmettiamo "Italian Innovation Day", evento sull’innovazione made in Italy. Presenti Matteo Renzi, Andrus Ansip

ITALIAN RAINFOREST, per imparare a crescere [Evento]

E' possibile imparare i segreti della Silicon Valley? Si è possibile e oggi se ne parlerà a Italian Rainforest evento organizzato da Working Capital presso l’opificio Telecom Italia a Roma a partire dalle ore 11. E i segreti li svelerà Greg Horowitt uno dei massimi esperti di programmi per l'Innovazione e venture capitalist e autore di "Rainforest: the secret to building the next Silicon Valley"

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.