back to top

Tag: ios

Twitter, ecco la ‘scintilla’ per impostare la timeline cronologica

Twitter lo aveva annunciato qualche mese fa, avviando dei test, ed ora è pronta a lanciare, solo su iOS, il bottone a "scintilla" per impostare facilmente la propria timeline. Premendo il tasto si potrà quindi passare dalla timeline rilevante a quella cronologica.

WhatsApp, ecco gli smartphone su cui l’app non funzionerà più da gennaio 2019

WhatsApp, così come già successo ad inizio del 2017, smetterà di funzionare, a partire dal 1° gennaio 2019 su alcuni smartphone, in quando "obsoleti". Per quel che riguarda Android, si tratta di tutti quelli come la versione 2.37. Per iPhone anche quelli con iOS7.

Facebook: gli utenti possono scattare foto a 360° dall’applicazione

Facebook aggiunge la possibilità di scattare foto a 360° direttamente dall'applicazione, da iOS e Android. Per farlo basta cliccare nello spazio dove si scrive il post e scegliere la modalità "Foto a 360°". Una volta scatta la foto panoramica sarà possibile usarla come immagine di copertina.

Con Messenger Live Location si può condividere la propria posizione per 1 ora

Facebook non smette di introdurre nuove funzionalità su Messenger. L'ultima è Live Location, la possibilità di condividere la propria posizione per massimo 1 ora. La posizione può essere condivisa con un amico o un gruppo di amici, per la durata massima di 60 minuti. Si tratta di una funzionalità opzionale, sarete sempre voi a decidere cosa fare.

Instagram ora permette di salvare anche i live video sul dispositivo mobile

Dopo aver introdotto i Live Video all'interno delle Instagram Stories, Instagram con il nuovo aggiornamento, per iOS e Android, permette agli utenti di salvare i video trasmessi in diretta. Quindi al termine della diretta, se il video è stato coinvolgente, lo si può salvare e condividerlo nuovamente.

Snapseed 2.15, nuovo strumento Curve e altri aggiornamenti

Google ha annunciato il prossimo aggiornamento di Snapseed, la versione 2.15, che conterrà anche lo strumento "Curve", molto utile per per definire al meglio la luminosità e i colori dell'immagine che si sta modificando. Oltre a questo, viene migliorato lo strumento "Testo" e la funzionalità di rilevamento del volto.

Facebook lancia Events, l’app specifica per seguire gli eventi da mobile

Facebook lancia Events, un'applicazione dedicata agli eventi per ora solo disponibile per iOS, in seguito sarà rilasciata anche la versione per Android. Ogni giorno 100 milioni di utenti consultano l'app Eventi con centinaia di milioni di feste, incontri e altro condivisi. Motivo per cui viene rilasciata un'app stand-alone, ossia una nuova opportunità di business.

Facebook rende la piattaforma accessibile davvero a tutti

Facebook punta a rendere sempre più accessibile la piattaforma anche alle persone non vedenti o con seri problemi alla vista. E lo fa introducendo il "testo alternativo automatico", automatic alt text, che genera in automatico la descrizione di un'immagine adatta agli strumenti di riconoscimento degli oggetti. Per ora il lancio è solo su dispositivi iOS.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.

Ferrero e Kellogg’s, il valore della storia non basta più

L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.