Ormai i brand hanno ben compreso il potenziale dei Social Media e l'importanza di usare questi potenti strumenti per la comunicazione digitale. Ma bisogna fare attenzione, perchè di fianco a pratiche "lecite", che si usano per "fare rumore", ne esistono altri un pò meno lecite che possono provocare effetti non proprio positivi. Vediamo quali sono
StatCounter oggi rende noto che per la prima volta, e a livello globale, Apple e Samsung superano la Nokia in termini di utilizzo di internet via mobile. In Italia il sorpasso in effetti è avvenuto già un po' di tempo fa e si registra anche il netto incremento di Samsung
L'attenzione di ieri su Twitter ha registrato un picco elevato quando nella tarda mattinata Berlusconi ha annunciato la sua proposta shock, ossia restituire l'IMU ai cittadini. 900 i tweets che si sono resistrati considerando i due hastag #propostashock e #propostasciocc
Nei giorni scorsi è stato presentato un nuovo e interessante rapporto dell'Osservatorio Mobile Marketing & Service della School of Management del Politecnico di Milano, dal titolo "Mobile Marketing & Service: crederci per fare il salto!" che ci mostra un mercato in forte crescita che prosegue il trend molto positivo già delineatosi nel 2011
Masterchef Italia su Sky è il programma televisivo più twittato della settimana. Servizio Pubblico su La7 continua a dominare su Facebook, mentre Uomini e Donne, proprio su Facebook, conferma il primato di like, ben 23.205. Questa il quadro della settimana Socia Tv dal 25 gennaio al 1° febbraio grazie ai dati AudiSocial Tv® di Reputation Manager
La partecipazione dei cittadini è preziosa per avere una valutazione concreta sulla situazione della liberazione dei dati nelle Pubbliche Amministrazioni del nostro paese. E' il risultato a cui è giunta l'iniziativa di Era della Trasparenza chiedendo la partecipazione di tutti, in stile crowdsourcing, per fare chiarezza durante la settimana della Trasparenza
Da un'indagine commissionata da LivePerson, che vi presentiamo oggi accompagnata da un'infografica, si rileva che oltre l’80% degli utenti dichiara di aver bisogno di supporto durante il processo d’acquisto online. L'indagine analizza il comportamento d’acquisto dei consumatori online e il loro livello di engagement
Paperman, il cortometraggio in bianco e nero realizzato da Disney e candidato all'Oscar, è stato pubblicato online. La bella storia d'amore ambientata negli anni '40 è stata interamente disegnata a mano e combinata con le nuove tecnologie d'animazione. Il risultato è eccellente
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.