back to top

Tag: messaggistica

WhatsApp e Messenger, sono 100 miliardi i messaggi inviati al giorno

Durante l'audizione alla Camera sul 5G e i Big Data, Laura Bononcini, Responsabile Relazioni Istituzionali per il Sud Europa di Facebook, ha dichiarato che ogni giorno su WhatsApp e Messenger, le due app di messaggistica di casa Facebook, vengono inviati qualcosa come 100 miliardi di messaggi.

Instagram è molto vicina al lancio delle audio e video chiamate

Instagram sarebbe ormai vicina al lancio delle audio e video chiamate. Da quanto rivelato da TechCrunch che ha visionato gli applicativi dell'app Instagram Direct, Instagram è ormai vicina a rendere l'app sempre più completa dal punto di vista della messaggistica, sempre più intenta a vincere la competizione con Snapchat.

Se si usa l’app ‘Direct from Instagram’ lo stato di attività degli utenti non viene visualizzato

Con l'ultimo aggiornamento, Instagram ha aggiunto una nuova funzionalità che permette di vedere l'ultima attività fatta sull'app, come già succede su WhatsApp e Messenger. Se ne parla molto e per evitare di mostrare e quindi vedere l'ultima attività, basta disattivare la funzionalità. Ma se si usa l'app Direct from Instagram non sarà possibile vedere lo stato degli altri pur mantenendo visibile il proprio.

Instagram sperimenta Direct come nuova app di messaggistica per immagini

Instagram sta avviando una serie di test su Direct con l'intento di trasformare la funzionalità di messaggi in una vera e propria app di messaggistica istantanea per immagini. La fase di test riguarda di versi paesi, tra cui l'Italia, e l'idea nasce dal fatto che ad oggi Direct viene usata da 375 milioni di giovanissimi

Come è cambiata la Conversazione in 25 anni: dal primo SMS a Messenger

Il prossimo 3 dicembre l'SMS compie 25 anni e per ricordare questa data storica Facebook ha presentato una ricerca su Messenger che spiega come è cambiato il modo di usare la messaggistica e quale ruolo gioca oggi. Se l'SMS era soltanto testuale, oggi app come Messenger hanno introdotto la comunicazione visiva. Dalla ricerca emerge anche che lo scambio di messaggi via app agevoli la conversazione di persona del 52%.

Con Delta Airlines sarà possibile usare la messaggistica anche in alta quota

Delta Airlines, una delle compagnie aeree più grandi al mondo, ha annunciato che dal prossimo 1° ottobre sarà disponibile all'interno dei propri aerei un servizio di messagistica gratuito. In questo modo i passeggeri saranno sempre connessi e in grado di scambiare messaggi attraverso iMessage, WhatsApp e Facebook Messenger.

WhatsApp è sempre l’app di messaggistica più amata, ma il boom lo fa Telegram

Come sempre interessante l'analisi che fa Vincenzo Cosenza a proposito delle app di messaggistica più usate dagli italiani. WhatsApp resta l'app più usata dagli italiani, la usano 22 milioni di utenti con +19% in un anno. Ma è Telegram a fare il boom: è usata da 3,5 milioni di italiani con +150% in un anno.

E Facebook si compra WhatsApp per 16 miliardi di dollari

Per alcuni era nell'aria e comunque è una di quelle notizie che sorprende e non poco. Facebook ha appena ufficializzato l'acquisizione di Whatsapp, la più usata app di messaggistica istantanea, per una cifra pari a 16 miliardi di dollari, di cui 4 miliardi pagati in cash. L'intenzione è comunque quella di lasciare Whatsapp in piena autonomia

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.