Oggi sulla homepage di Google troviamo un vampiro, ma niente paura è l'omaggio che il popolare motore di ricerca rende a Bram Stoker, il creatore di Dracula, per ricordare i 165 anni dalla nascita
Come ormai da tradizione, Google festeggia Halloween oggi con un doodle interattivo per il momento non ancora visibile nella versione italiana. La casa infestata al numero 13 in effetti mette un pò paura. Lo scopo è di bussare a tutte le porte per vedere il fantasma di turno e scoprire il logo Google. E non poteva mancare il gatto nero
127 anni fa nasceva Niels Bohr, scienziato danese, che diede un notevole contributo nella comprensione della struttura atomica e della meccanica quantistica. E per questo oggi Google dedica il doodle a questo grande scienziato, premio Nobel per la Fisica
Google compie oggi 14 anni e si regala un doodle animato sulla homepage. In realtà Google nasce il 7 settembre del 1998, poi in seguito la data venne fatta coincidere con il 27. Nel 2005 infatti in quella data venne raggiunto il numero record di pagine indicizzate dal motore di ricerca più consultato della rete
Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook, è intervenuto ieri al TechCrunch Disrupt, la conferenza che si tiene a San Francisco. E ha detto molte cose interessanti tra cui quella che Instagram ha 100 milioni di utenti e che su Facebook ogni giorno si registra 1 miliardo di ricerche. E con questa intervista il titolo ieri ha guadagnato il 3,30%
Dopo aver visto che nel mese di Giugno Pinterest ha superato Twitter per quanto riguarda il traffico referral, sempre da Shareaholic un nuovo rapporto illustra che Pinterest nel mese di agosto batte anche Yahoo! per quanto riguarda il traffico organico. In poche parole, diventa la quarta fonte di traffico
TechCrunch Italy, evento unico in Europa dedicato all'imprenditoria digitale che si terrà il 27 settembre prossimo a Roma presso il The Globe Theatre, ha reso nota la lista delle startup che vi prenderanno parte. Sono 43 e rappresentano il meglio ad oggi del tessuto imprenditoriale tecnologico italiano. Scopriamole insieme
La pagina ufficiale su Facebook di Trivago, il popolare motore di ricerca di hotels, ha raggiunto oggi 1 milione di fans. Un bel risultato ottenuto in appena un anno dal lancio della pagina. La parte più consistente dei fans, il 37% del totale, proviene dall'Italia
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.