back to top

Tag: qualità

Le 5 W di Viadeo, consigli su come ricevere e dare referenze sui profili

Come vi abbiamo già informato, Viadeo di recente ha aggiunto una nuova e interessante funzionalità sui profili, cioè la possibilità di dare e ricevere delle referenze. Oggi con le "5 W", What, Why, Who, When, Where, vediamo qualche utile consiglio su come fare per aumentare il valore del proprio profilo sui social network professionali e aumentare le opportunità di visibilità

15 broadcaster europei scelgono Akamai per lo streaming delle Olimpiadi 2012

Le Olimpiadi 2012 ormai sono alle porte e 15 broadcaster europei scelgono Akamai per lo streaming dei Giochi Olimpici online. Akamai supporterà l’erogazione live e on-demand delle numerose sessioni di gara: oltre un miliardo di utenti attesi su smartphone e tablet

Linkontro Nielsen 2012, Download The Future

Si terrà dal 17 al 20 Maggio la 28ima edizione de Linkontro. Tre giorni di dibattiti e di incontri che avranno come tema "Download the Future, il coraggio di innovare nell’era della turbolenza”. Si parlerà fra le altre cose di social shopping, social flyer, engagement nei luoghi di consumo e di come il digitale possa costituire il motore per la crescita

Zalando, quando si parla di comprare online

Abbiamo sempre trattato di temi che riguardano lo shopping online, e-commerce argomenti che ci interessano molto. Ed oggi vogliamo parlarne citando un esempio molto valido come Zalando che sta conoscendo anche in Italia un grande successo. Se avete voglia di rinnovare il guardaroba allora questo è il posto giusto

Lightwave, tecnologia a microonde da LG

Lightwave è la nuova tecnologia che sta alla base della nuova gamma di forni a microonde prodotti da LG, leader mondiale nel settore. Innovazione e tecnologia che si tramuta in qualità nella cottura dei cibi e grande attenzione verso il risparmio energetico

Gruppi d’acquisto, ecco i numeri in Italia

Netcomm fa il punto della situazione sullo stato dell'eCommerce in Italia concentrandosi sui Gruppi d'acquisto, nuovo fenomeno che in Italia in due anni ha fatturato 250 milioni e impiegato 1000 persone, dando spazio a 20 mila esercenti capaci di offrire servizi a 7 milioni di consumatori iscritti a vari gruppi

Il Web nelle banche per superare la crisi

Interessante convegno svoltosi stamane presso la sede ABI a Milano con al centro il tema "Le Intranet nelle Banche italiane: quando l’innovazione passa dal portale". Un'occasione per riflettere su come anche il web può aiutare le banche in periodo di crisi. Da registrare ancora diffidenza nei confronti dei social network.

Customer service, la chiave per aumentare anche le vendite online last-minute

Aumentare le vendite last-minute? La chiave è il customer service. Il Natale si avvicina e la corsa ai regali incalza: Vivocha spiega l’importanza dell’interazione online per trasformare il visitatore in acquirente.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.