Era il 6 agosto 1991 quando venne lanciato il primo sito web. Ad oggi ce ne sono più di 1,88 miliardi e il numero continua a crescere. Nel 1998 andò online Google
Instagram rende disponibile il caricamento delle immagini anche dal sito mobile. Collegandosi su instagram.com da dispositivo mobile vedrete comparire l'icona della macchina fotografica con la scritta "Pubblica una foto". L'unica pecca è che per ora non è possibile aggiungere filtri alle immagini.
Enel, il più importante gruppo energetico del nostro paese, continua la sua azione di rebranding. Dopo aver rinnovato il logo, oggi è la volta del nuovo sito web che diventa, nella strategia digitale del gruppo, un fondamentale luogo dove reperire informazioni in modo facile e dinamico. Ed essere parte di un racconto insieme all'azienda.
Si è svolto nei giorni scorsi a Milano, presso il Piccolo Teatro Studio Melato, “Energia da URL” lo spettacolo di presentazione del nuovo sito web eni.com, condotto da Federico Buffa, giornalista sportivo e abile narratore. ENI innova e si rinnova, attraverso lo sviluppo di due grandi idee per il suo nuovo portale: Ask Now e Enipedia.
MutuiSupermarket.it, leader per la comparazione e scelta del proprio mutuo su internet, festeggia l’assegnazione di inizio anno del premio MetrixLab “Miglior Sito Web Italiano di Confronto” del 2015.
Esiste un software che permette di creare siti web anche a chi non ha particolari conoscenze. Si chiama WebSite X5 e in pochi passi è possibile realizzare un sito web gradevole dal punto di vista estetico ma anche funzionale.
Groupon annuncia oggi il restyling del sito e anche le nuove versioni delle app per iOS, iPad e Android con una navigazione resa più intuitiva. Per l'occasione vengono vengono lanciate anche delle novità, puntando su un modo avanzato e geolocalizzato di effettuare le ricerche
Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.
Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.
Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.
L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.