Secondo Nielsen, a maggio 2025 lo streaming ha superato per la prima volta la TV tradizionale negli USA, raggiungendo quasi il 45% del tempo di visione.
Gli italiani sono sempre più appassionati di video in streaming, una ricerca dell'Osservatorio EY in Italia evidenzia che sono 19 milioni gli italiani che fruiscono di contenuti video online, cresciuti di quasi 3 milioni in un anno. Gli utenti italiani che decidono di abbonarsi sono 4,3 milioni: Netflix conta oltre mezzo milione di abbonati.
Dopo aver abbandonato Spotify nel 2014, Taylor Swift, in occasione delle 10 milioni di copie vendute per il suo album "1989", ritorna sui servizi in streaming, mettendo a disposizione degli utenti il suo intero catalogo. L'artista ritorna dunque su Spotify ma anche su Google Play, Amazon Music e altri.
I clienti di Amazon in Italia possono ora godersi la propria musica sempre e ovunque grazie al lancio di Amazon MP3 per Android, iPhone, iPod touch e Web, tutti disponibili a partire da oggi. Amazon estende all’Italia il suo noto ecosistema di contenuti “Compra una volta, ascolta ovunque”
Le Parole di Emergency, 11° incontro nazionale dell'associazione che quest'anno si svolge a L'Aquila a tre anni dal terribile sisma. L'evento sarà trasmesso "a rete unificata" anche qui sul nostro blog. Dibattiti e spettacoli per dare voce ai diritti disattesi. Ospiti tra gli altri: Gino Strada, Cecilia Strada,Giancarlo Caselli, Erri De Luca, Ascanio Celestini, Alessandro Bergonzoni, Marina Rei, Paola Turci, Frankie Hi-Nrg e Fiorella Mannoia. #emr2012 l’hashtag per twittare in diretta
Akamai lancia Sola Media Solutions, il nuovo servizio di che rivoluziona l’erogazione dei video online. Un’unica soluzione cloud-based per gestire l’erogazione, il workflow e la monetizzazione dei video online. Il nuovo servizio sarà presentato in occasione di IBC 2012 che inizia domani ad Amsterdam
Le Olimpiadi 2012 ormai sono alle porte e 15 broadcaster europei scelgono Akamai per lo streaming dei Giochi Olimpici online. Akamai supporterà l’erogazione live e on-demand delle numerose sessioni di gara: oltre un miliardo di utenti attesi su smartphone e tablet
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.