La Nasa ha annunciato di aver scoperto un nuovo sistema planetario con 7 pianeti "fratelli" della Terra. I pianeti presentano caratteristiche simili al nostro pianeta ed la prima volta che viene scoperto un sistema planetario così grande a meno di 40 anni lce da noi. Un'occasione che Google non è si è fatta sfuggire lanciando un "instant" doodle dedicato all'evento.
Se avete sentito anche voi la voglia di andare sulla luna ecco un breve racconto che prende spunto dalla recente immagine diffusa dalla NASA in cui si vede la Terra sorgere dal suolo lunare. Un'immagine suggestiva ed emozionante che da vita ad una riflessione per augurarvi Buon Natale.
Questa foto è assolutamente incredibile. E' l'immagine che la NASA ha diffuso e ripreso da una sonda presente sul suolo lunare, Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO), e mostra la Terra che sorge dal suolo della Luna.
Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.
Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.
Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.
L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.