back to top

Tag: Twitter/X

X, la sua evoluzione attuale e tutto ciò che c’è da sapere

X potrebbe tornare a valere 44 miliardi di dollari. Ecco un approfondimento sulla piattaforma che fotografa in maniera dettagliata il momento attuale.

Meta, addio al fact checking e abbraccia il modello di X

Meta elimina il fact-checking e le Community Notes, ispirate a X. Una svolta che potrebbe ampliare la libertà di espressione e aumentare la disinformazione.

Addio agli hashtag, il cancelletto su X non è più gradito

Elon Musk decreta la fine degli hashtag su X. Ecco una breve analisi della loro storia e del loro impatto. È l'addio definitivo a Twitter.

IA e possibili rischi di disinformazione, il caso Grok

L'IA generativa offre opportunità straordinarie ma solleva anche enormi rischi di disinformazione. Grok, l'IA di X rappresenta al momento un esempio emblematico

Social media, da luoghi di interazione a strumenti di potere

Elon Musk c'è riuscito: ha trasformato X in uno strumento di potere politico. Quelli che prima erano strumenti di interazione, oggi sono strumenti di potere.

Il ritorno di X in Brasile, anche per Musk la legalità non è censura

Elon Musk accetta le condizioni della Corte Suprema del Brasile. X torna online rispettando le leggi locali su disinformazione e moderazione.

Su Bluesky aumentano gli utenti dopo il divieto di X in Brasile

Il divieto di X in Brasile ha spinto circa 3 milioni di utenti verso Bluesky, che ha visto una crescita della base utenti del 50% in una settimana. Arrivando a superare i 9 milioni in totale.

Su X pubblicità in calo, gli investitori continuano a fuggire

Il rapporto Media Reactions 2024 di Kantar mostra il continuo declino di X (ex Twitter) dal punto di vista dell'advertising. I marketer riducono la spesa pubblicitaria a causa di scarsa fiducia e sicurezza ormai compromessa.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Su Instagram arriva il repost, un cambio di strategia

Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.