back to top

Tag: web

L’Arte della Manipolazione in Rete

La Manipolazione è un'arte: si tratta di influenzare il pensiero delle persone, raggirandole. Nella vita reale è più facile riconoscere i comportamenti manipolatori, ma nella Comunicazione in Rete è difficile, perché la natura virtuale consente perfino di falsificare le identità. Ecco qualche trucco per individuare le tipologie più frequenti di manipolatori.

Instagram rende disponibile la ricerca anche via desktop

Instagram va sempre di più nella direzione di migliorare l'utilizzo del sito anche da desktop. L'ultima funzione rilasciata è quella di estendere la possibilità di ricerca anche da desktop, in questo modo sarà possibile effettuare ricerche per hashtag, per profili o per luoghi.

Facebook lancia Messenger in una versione standalone per Web

Facebook ha lanciato la versione web di Messenger, un modo per usare il servizio di messaggistica istantanea al di fuori di Facebook in maniera esclusiva. Tutte le funzionalità presenti sull'app mobile saranno utilizzabili anche via web e al momento è solo per gli utenti di lingua inglese, presto lo sarà anche per gli altri

Il Web nel 2014: meno libero e più iniquo

Rapporto "Web Index 204-2015" della World Wide Web Foundation di Tim Berners Lee. Nel 2014 il Web è stato meno libero e più iniquo

Mobile, l’accesso al Web è cresciuto del 67% a livello globale

Secondo un ultimo rapporto di StatCounter Global Stats, l'accesso a Internet da Mobile, a livello globale, è cresciuto nell'ultimo anno del 67%. In Italia, secondo questi dati, la crescita è del 118%! E ci sono paesi, come India o Sud Africa, dove l'accesso da Mobile supera quello da Desktop

Stato di Internet Q3 2013. In Italia la connessione è ancora lenta

Ed eccoci qui a riportarvi quello che è "Lo Stato di Internet nel terzo trimestre del 2013" di Akamai, cercando di capire come e se evolve il nostro paese da questo punto di vista. Ebbene, nel terzo trimestre dello scorso anno la velocità di connessione raggiunta è inferiore del 4.9% rispetto allo scorso anno e del 22% rispetto al trimestre precedente

Papa Francesco benedice il Web: Dono di Dio

Papa Francesco, in un messaggio per la "Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali" che si terrò il prossimo 1° Giugno 2014, definisce Internet come un "Dono di Dio". Sin dal suo insediamento, Papa Francesco si è fatto subito conoscere per la sua spiccata predisposizione a comunicare che, come sostiene, "ci aiuta ad essere più vicini e a conoscerci meglio"

Webtrends, 20 anni di successi

Webtrends, azienda leader nel settore delle web, social e mobile analytics, festeggia oggi 20 anni di successi. Dal 1993 sul mercato del digital marketing, Webtrends inizia il nuovo anno sperimentando un momento di particolare crescita e innovazione

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.

Al via TikTok US, Trump firma l’ordine esecutivo

Trump firma l’ordine esecutivo: nasce TikTok US. Joint venture a maggioranza USA, ByteDance sotto il 20%, dati su Oracle e algoritmo in licenza.