WhatsApp all'inizio di quest'anno aveva fatto sapere che entro fine anno l'app non sarebbe stata più utilizzabile su alcuni dispositivi. Ora, visto che la fine del 2016 si avvicina, la notizia è che per i sistemi operativi BlackBerry, BlackBerry 10, Nokia S40 e Nokia Symbian S60, l'app potrà essere utilizzata fino al 30 giugno 2017.
WhatsApp ha annunciato nuove funzionalità che riguardano l'uso della fotocamera sull'app. In particolare, da oggi sarà possibile disegnare, scrivere e aggiungere emoji alle foto e ai video. Viene anche aggiunto uno zoom per la registrazione dei video.
Il 13° Rapporto Censis sulla Comunicazione conferma che gli italiani sono sempre più digitali e connessi. Il 73,7% accede a Internet, il 65% degli italiani possiede uno smartphone e il 56,2% degli italiani usa Facebook. Boom di WhatsApp usato oggi dal 61,3% degli italiani.
A distanza di due anni da quando WhatsApp venne acquisita da Facebook l'integrazione tra le due piattaforme oggi diventa più forte. L'azienda comunica oggi che inizierà a condividere con Facebook una parte dei dati degli utenti, tra cui il numero di telefono.
A distanza di poco meno di un anno dal lancio di WhatsApp web per iOS, che seguì il lancio per Android, WhatsApp introduce oggi anche l'app per desktop, sia per Mac che per Windows. Una estensione dell'esperienza d'uso dell'applicazione di messaggistica istantanea che da mobile si estende adesso anche verso i dispositivi fissi.
L'ultima versione di WhatsApp, sia per iOS che per Android, permette di formattare il testo aggiungendo il corsivo, il grassetto e il barrato. Dopo la funzionalità che permette di inviare file in pdf, WhatsApp aggiunge una nuova funzione che la rende sempre più una piattaforma sempre più completa.
Con l'ultimo aggiornamento per iOS e Android WhatsApp permette la condivisione di documenti, per ora solo informato PDF. L'applicazione più amata dagli italiani, che da poco ha raggiunto 1 miliardo di utenti, dopo le telefonate aggiunge un'altra funzionalità che sarà molto apprezzata.
WhatsApp ha raggiunto un altro grande obiettivo, quello di 1 miliardo di persone che usano attivamente l'app di instant messaging che da poco è diventata gratis per tutti. Un traguardo raggiunto in poco tempo e che davvero in pochi possono vantare. E intanto lo paghiamo con i nostri dati.
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.