back to top

Social Tv, il Concerto per Lucio Dalla e The Voice bene su Twitter

Nella settimana 1-7 Marzo i programmi più seguiti sulla Social tv, secondo i dati dell’osservatorio AudiSocial Tv® di Reputation Manager, sono stati il “Concerto per Lucio Dalla” e “The Voice” su Twitter, mentre “Servizio Pubblico è stato il più seguito su Facebook

E’ il concerto per Lucio Dalla (Rai 1) il programma più twittato con il 16,7% dei tweet totali sui programmi monitorati nella settimana 1-7 marzo. Al secondo posto su Twitter si piazza “The Voice” (Rai 2) che conquista con l’esordio di ieri sera il 15% dei tweet. Servizio Pubblico (La 7) invece mantiene il primato su Facebook. Questo secondo quanto rilevato da Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web.

[dropcap]L[/dropcap]a musica questa settimana l’ha fatta da padrona su Twitter– commenta Andrea Barchiesi CEO di Reputation Manager – “come mostrano il grande seguito ottenuto dal concerto dedicato a Dalla e l’ottimo esordio del nuovo talent di Rai 2 The Voice. Sarà interessante verificare nelle prossime settimane se siamo di fronte ad un nuovo fenomeno social alla X Factor” .

AudiSocialTv-Twitter-Hashtag-1-7marzo-2013-Reputation-Manager.jpg

Su Twitter “4marzo”, l’hashtag utilizzato per commentare il concerto per Lucio Dalla (Rai 1), è il più twittato con il 16,7% dei tweet totali sui programmi monitorati, seguito da “The Voice” (Rai 2) che inizia benissimo registrando il 15,1% dei tweet. Seguono “Ballarò” (Rai 3) con l’11,4%, “Servizio Pubblico” (La7) con l’11,1 % , “Piazza Pulita” (La7) con l’8,6%, e “Otto e Mezzo” (La7) con il 7,3%.

AudiSocialTv-Facebook-Active-Fan-1-7marzo-2013-Reputation-Manager.jpg

Su Facebook, “Servizio Pubblico” è al primo posto nella classifica Active Fan con 5.300 fan attivi che hanno prodotto 9.007 post e commenti sulla fan page ufficiale del programma, seguito da “Le Iene” (Italia 1) con 5.112 fan attivi e 6.192 post e commenti. “Amici di Maria De Filippi” (Canale 5) si colloca al terzo posto con 3.313 fan attivi e 6.079 post commenti dei fan. Bene anche “Uomini e Donne” (Canale 5) con 2.638 fan attivi e 5.396 commenti e “Ballaro” (Rai 3) con 1.927 fan attivi e 3.997 commenti.

AudiSocialTv-Facebook-Reaction-1-7marzo-2013-Reputation-Manager.jpg

Nella classifica Reaction, che misura il livello di reattività dei fan ai post pubblicati sulla fan page, sono anche questa settimana “Le Iene” (Italia 1) a dominare con 65.554 like, che precedono “Amici di Maria De Filippi” (Canale 5) al secondo posto con 32.575 like e “Servizio Pubblico” (La7) in terza posizione con 24.152 like.

AudiSocialTv-Facebook-Action-1-7marzo-2013-Reputation-Manager.jpg

Nella classifica Action, calcolata sul numero di post pubblicati dagli amministratori delle pagine, “Uomini e Donne” (Canale 5) e Agorà (Rai3) sono a pari merito i programmi più attivi della settimana con 126 post della redazione, seguiti da “Servizio Pubblico” al secondo posto con 89 post e da “Porta a Porta” (Rai1) al terzo con 75 post, davanti a “Ballarò” al quarto posto con 60 post.

Il post che ha ricevuto il numero più alto di like (20.750), condivisioni (416) e commenti (3.364) è la foto postata sulla fapage de “Le Iene” (Italia 1): “Ilary e Teo mentre leggono i vostri commenti ;)”

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.