back to top

Twitter guarda a Snapchat, ecco i QR Code sui profili. Ma perchè?

Data:

Snapchat sta diventando per gli altri social network una vera fonte di ispirazione. Quindi dopo Facebook e Instagram, adesso è la volta (ancora) di Twitter a rilevare una funzionalità già in uso sull’app del momento. Su Twitter sono in arrivo i QR Code per i profili, già visti anche su Facebook Messenger.

Il mondo dei social network e delle app è in continuo fermento in termini di funzionalità da attivare, per rendere l’esperienza degli utenti sempre più coinvolgente. Ma capita, spesso,che alcune piattaforme riprendano (in alcuni casi, copiano) funzionalità viste da altre parti. Un fenomeno che non può essere biasimato più di tanto, capita perchè stiamo parlando di fenomeni (i social network) che prima non esistevano, è quindi facile che ci sia questa continua fase di ripresa di ciò che funziona meglio da altre parti. E questo stesso fenomeno andrà avanti fino a quando non si raggiungerà una certa stabilità, ancora lontana dall’essere prevista.

twitter qr code

Quindi, fatta questa premessa, in tema di “questa funzionalità l’ho già vista da qualche altra parte“, Twitter (di nuovo) trova ispirazione guardando a Snapchat. Dopo Facebook e Instagram (stiamo parlando della stessa casa) anche la piattaforma a 140 caratteri, in un momento particolare della sua vita, introduce i QR Code sui profili. Al momento si tratta di una funzionalità non ancora attiva per tutti, ma lo sarà presto, per iOS e Android.

Come attivare il QR Code sul profilo Twitter per Android e iOS

In pratica, attivare il QR Code su Twitter (Android) è molto semplice, da mobile è sufficiente cliccare sul vostro profilo fino ad arrivare a cliccare su “Codice QR”. Immediatamente vi appare il lettore QR dalla vostra camera e quindi andrete a leggere la vostra foto profilo. Automaticamente il sistema vi tirerà fuori un’immagine come questa che vedete in basso.

twitter franzrusso qr code

Ogni qual volta poi richiamate l’immagine dal vostro account (cliccando i tre pallini verticali in alto a destra) lo sfondo del vostro profilo in QR Code cambierà colore. Operazione simile anche per iOS, da click su ingranaggio si apre il menù fino a visualizzare “Code QR”, per poi proseguire con l’operazione appena descritta.

Bene, visto come attivare il QR Code su Twitter, la domanda sorge spontanea: ma a che serve?

In effetti non è ben chiaro il perchè si sia resa necessaria l’introduzione del QR Code sui profili. Questa è una funzionalità che ha lo scopo di metter in relazione account nel momento in cui questa operazione non sia possibile sulla piattaforma. Vedi Snapchat infatti, dove il QR Code serve proprio a questo. Ma su Twitter invece è possibile entrare in relazione con altri utenti in tanti modi. Allora che risposta si può dare? Semplice, Twitter ha introdotto una funzionalità che può piacere anche ai più giovani, proprio perchè è già in uso su piattaforme come Snapchat.

E voi che ne pensate?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.