back to top
Sociologa ambientale, giornalista ed ecoblogger. Scrivo di ambiente, food e biocosmesi. Ecospiragli è il nome del mio blog.

Ultimi articoli

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.

Addio Papa Francesco, primo vero papa dell’era dei social media

Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.

TikTok lancia Footnotes, la versione ibrida di Community Notes

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.

Con Biorfarm adotti un albero e la frutta la ricevi a casa

Biorfarm è una startup italiana che ha concretizzato un servizio tanto utile quanto semplice: adottare con un click un albero da frutto, vederlo crescere...

Ecco quanto vale il Food Delivery in Italia

Gli acquisti online dei consumatori italiani evolvono mese dopo mese. Nell’alimentare, il food delivery si conferma il primo comparto, con 566 milioni di euro e una crescita del +56% rispetto al 2018: un boom, dai dati che emergono dall’ultimo report dell’Osservatorio eCommerce B2c.

Ristoranti digitali: il format rivoluzionario di Foorban

Foorban è una giovane startup in ambito food che ha sia il primato di essere l’unico ristorante digitale, quindi senza sala, nato direttamente per consegnare piatti sani e golosi a domicilio, sia di aver saputo unire l’online e l’offline aprendosi anche alle esigenze delle pause pranzo in azienda, con un’offerta B2B che mira a rivoluzionare la ristorazione aziendale. 

Frutta e verdura a domicilio online: una via semplice per mangiare sano

Le consegne a domicilio di frutta e verdura sono sempre più popolari tra i consumatori, attratti dall'avere sulla tavola prodotti sani, coltivati in modo biologico e ordinabili online. La qualità dell’offerta è molto importante, ma non basta: deve sposarsi con un basso impatto ambientale e un alto contenuto di servizio.

EcoFood Prime, l’app che aiuta a ridurre lo spreco di cibo

L’app segnala le scontistiche sui prodotti alimentari che rischiano di essere invenduti nei punti vendita più vicini agli utilizzatori di EcoFood Prime. Il negoziante riesce a recuperare il costo d’acquisto, mentre l’acquirente risparmia, a vantaggio dell’ambiente e del portafoglio.

Dishcovery, il menù digitale via QRcode che racconta i piatti del ristorante

Dishcovery è una giovane startup modenese che sta divulgando la bontà dei piatti della miglior tradizione gastronomica in modo innovativo. L’idea imprenditoriale è un menù digitale via QRcode che traduce le portate proposte nella lingua desiderata. E i risultati ottenuti in pochi mesi sono molto interessanti.